Autobiografia dei miei cani - Sandra Petrignani - copertina
Autobiografia dei miei cani - Sandra Petrignani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 49 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Autobiografia dei miei cani
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Autobiografia dei miei cani è un libro sulla passione e sull’amore per la letteratura, narrata soprattutto attraverso l’incontro con uno scrittore che, con le sue parole nitide e scarnificate, restituiva il silenzio e il mistero del mondo. Lo stesso mistero che traspare, e ammalia, negli occhi di un cane.

«Vado istintivamente d’accordo con chi lascia che la sua vita sia complicata dalla compagnia di qualche animale. C’è anche chi evita d’innamorarsi per non complicarsi la vita, gente di cui conviene diffidare. Avere un cane è trovarsi in un costante stato di innamoramento.»

«Sandra Petrignani scrive con un incantevole esercizio di leggerezza.» - Ian McEwan

«In Sandra Petrignani c’è una memoria da vestale, ma senza alcuna solennità. - Michela Murgia


Ogni autobiografia porta con sé una dose di coraggio. Ma raccontarsi attraverso i cani che hanno accompagnato un’esistenza aggiunge una “tenerezza del cuore al fascino di qualsiasi vita”, come avrebbe detto Jane Austen. Sandra Petrignani è scrittrice che viaggia da sempre su un crinale modernissimo; in quella terra di mezzo tra romanzo e biografia, tra racconto di quello che è stato e narrazione di vite eccellenti. Lo ha fatto con la Roma degli anni sessanta in Addio a Roma, ripercorrendo la vita di Natalia Ginzburg nella Corsara, indagando le stanze delle autrici più amate in La scrittrice abita qui.
Ora Petrignani parla di sé con la tenerezza del cuore che viene dai suoi cani, dai tanti che hanno fatto da contrappunto silenzioso alle sue storie di vita. E attraverso loro rievoca amori e compagni di strada di un’epoca perduta come lo sono tutte le epoche.
Nel raccontare gli anni vivi dell’infanzia, della giovinezza e della maturità, Petrignani ritrova verità e conforto, sorriso e leggerezza, ispirazione e felicità della scrittura. Uno dopo l’altro, i cani si fanno testimoni di matrimoni e di separazioni, di lutti e di gioie, e diventano compagni silenziosi, oracoli per risposte impossibili.

Dettagli

208 p., Brossura
9791256240012

Parola di Librai

Sabrina
Sabrina Feltrinelli Librerie LF - Padova

autobiografia dei miei cani

Autobiografia dei miei cani, Sandra Petrignani Sandra Petrignani, scrittrice e poetessa che ha raccontato in “la scrittrice abita qui” la vita e le opere di grandi scrittrici come Grazia Deledda, Marguerite Yourcenar, Virginia Woolf, dopo aver visitato le loro case e i luoghi dove vissero; in questo nuovo libro ci restituisce la sua vita, la sua storia, attraverso le case dove ha vissuto, ma soprattutto attraverso i compagni più fidati della sua vita, ovvero i suoi amici cani. Riprendendo in mano vecchie fotografie, visitando i luoghi dove ha vissuto, ricercando persone della sua infanzia, cercandoli su facebook o sull'elenco telefonico, rivive con noi una vita che è sempre stata fin dall'infanzia legata alla scrittura e alla letteratura. Nata a Piacenza, vissuta tra Roma e l'Umbria, seguiamo l'autrice tra le sue nuotate in piscina, le prime amicizie infantili e le sue solitudini, i suoi amori e le varie avventure e vicissitudini dei suoi cani. Conosciamo così Guapa, “la più intelligente cagnolina che mai fosse comparsa sulla terra”, Mago, Querida, Soledad, Rocky. Da sempre la sua vita è stata accompagnata dalla presenza dei cani (e anche di qualche gatto) l'amore per gli animali è un tratto del suo carattere: “e con le persone che condividono la vita con un animale mi trovo da sempre in sintonia”. Un libro che parla anche della perdita di persone e animali cari con la constatazione che siamo sempre convinti di poter gestire la vita, e invece, con il destino bisogna farci i conti, e spesso, per continuare a vivere, bisogna semplicemente accettarlo.

Sabrina
Sabrina Feltrinelli Librerie LF - Padova

Valutazioni e recensioni

  • Chiara
    Perla preziosa

    Un libro da leggere e rileggere, una perla preziosa che ti fa sentire a casa. Le sue parole ti fanno sentire sempre abbracciata ed ogni volta è come tornare a casa. La sua vita raccontata attraverso i suoi cani, von la loro delicatezza e testimoni di quanto accade nel quotidiano.

  •  Barbazuk

    Ricordare e analizzare i punti cardinali della propria vita attraverso il filtro degli amici a quattro zampe che li hanno trascorsi in compagnia dell'autrice. Un modo originale di descrivere se stessi come esseri imprescindibilmente legati ad altri esseri, non necessariamente umani, che incidono la loro impronta in maniera indelebile nel nostro percorso vitale.

Conosci l'autore

Foto di Sandra Petrignani

Sandra Petrignani

1952, Piacenza

Vive tra Roma e la campagna umbra. Ha scritto il libro di viaggio Ultima India; i racconti raccolti in Il catalogo dei giocattoli, Vecchi, Poche storie; i romanzi Dolorose considerazione del cuore, Navigazioni di Circe, Care presenze, Come fratello e sorella; le interviste Le signore della scrittura. Con La scrittrice abita qui, che è diventato anche un audiolibro letto dalla stessa autrice, è stata finalista al Premio Strega 2003.Tra gli altri titoli, La corsara. Ritratto di Natalia Ginzburg (Neri Pozza, 2018) finalista al premio Strega nello stesso anno, La persona giusta (Giunti, 2019), Lessico femminile (Laterza, 2019), Leggere gli uomini (Laterza, 2021), Le signore della scrittura (La Tartaruga , 2022).Nel 2024 esce per Feltrinelli Gramma Autobiografia...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore