Autunno del Medioevo - Johan Huizinga - copertina
Autunno del Medioevo - Johan Huizinga - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 299 liste dei desideri
Letteratura: Paesi Bassi
Autunno del Medioevo
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


In questo libro abbiamo cercato di vedere nei secoli XIV e XV non già gli albori del Rinascimento, ma il tramonto del Medioevo, di quella che è stata, nel suo ultimo periodo di vita, la civiltà medievale.” È questa la brillante intuizione da cui nasce, nel 1919, l’Autunno del Medioevo, il capolavoro con cui il grande storico olandese Johan Huizinga ha rivoluzionato il modo di guardare al Trecento e Quattrocento: aspetti sociali, riti religiosi, manifestazioni artistiche, giostre cavalleresche, tenzoni amorose si susseguono in un’analisi finissima, che fa emergere il contrasto tra una realtà dura e violenta e un mondo letterario che si rifugia nel gioco e nel sogno. Ancora oggi punto di riferimento imprescindibile, l’opera di Huizinga rappresenta una lettura imperdibile per studiosi e appassionati, che restituisce con rara abilità i molteplici aspetti della vita sociale e culturale di un’epoca e ci guida nel cuore di quel periodo ricco di fascino e di contrasti in cui l’autunno medievale sfuma nella primavera rinascimentale.

Dettagli

Tascabile
27 maggio 1998
520 p.
9788817112215

Conosci l'autore

Foto di Johan Huizinga

Johan Huizinga

1872, Groninga

Lo storico olandese Johan Huizinga nacque nel 1872 a Groninga, dove si laureò in lettere. Si interessò alla filologia comparata e poi alla storia, concentrandosi anche sulle fonti letterarie e artistiche, attento a cogliere soprattutto la condizione umana espressa nella realtà culturale e spirituale di un'epoca. Lavorò come insegnante di storia in una scuola media di Haarlem e poi come libero docente di storia della civiltà e letteratura dell'Indonesia all'università di Amsterdam, professore ordinario di storia a Groninga e a Leida. A causa della sua opposizione al nazismo fu imprigionato nel 1943 e confinato come ostaggio a de Steeg presso Arnhem, dove morí nel febbraio 1945.Tra le sue opere più...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore