Illuminante
L'avvocato di domani. Il futuro della professione legale tra rivoluzione tecnologica e intelligenza artificiale
Uno scenario fatto di tribunali e corti virtuali, studi associati che diventano colossi legali digitalizzati, consulenze online, liberalizzazioni e outsourcing, servizi massificati, ma anche nuovi profili professionali. Nella convinzione che la tecnologia non vada percepita come una minaccia ma accolta come una sfida e un’opportunità per il futuro, Richard Susskind, giurista esperto di digitalizzazione e autore best-seller in area anglosassone, offre al lettore una guida chiara e puntuale alla trasformazione in atto. Un agile ma completo prontuario per “gli avvocati di domani”, utile a chi si avvia in questi anni alla carriera legale ma anche ai professionisti più esperti. Il saggio L’avvocato di domani è inoltre una lettura consigliata e accessibile anche per il lettore curioso e interessato ai temi della rivoluzione tecnologica. L’edizione italiana è arricchita dalla Presentazione di Aldo Bottini, Presidente di AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:16 ottobre 2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ludo 03 dicembre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it