Bacci Pagano cerca giustizia. Nuove indagini per l'investigatore dei carruggi - Bruno Morchio - ebook
Bacci Pagano cerca giustizia. Nuove indagini per l'investigatore dei carruggi - Bruno Morchio - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Bacci Pagano cerca giustizia. Nuove indagini per l'investigatore dei carruggi
Scaricabile subito
5,99 €
5,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Mario Canepa, un uomo di mezza età invecchiato prima del tempo, leggermente ingobbito di una magrezza rugosa e sofferta e con l’aria spaesata di chi sembra aver smarrito il bandolo della propria vita, rientra a Genova, a casa – anche se una casa non ce l’ha più – dopo un lungo soggiorno in clinica a Bellinzona. Quando si presenta all’appuntamento con Bacci Pagano ha l’aria dimessa e veste con la trasandatezza che può permettersi chi da sempre appartiene alla comunità in cui vive. Si esprime in un italiano ricco e appropriato con marcato accento genovese. È timido e cortese, ma un fatto sconcerta Bacci Pagano: Mario Canepa è un uomo di colore. Figlio adottivo dei Canepa, è stato, dopo la morte del padre, titolare della “Mario Canepa & figlio”, una ditta che importava caffè dal Corno d’Africa. “Ritrovi mio figlio dottor Pagano.” Inizia così per Bacci un’inchiesta, forse la più velata di malinconia della sua carriera, nella quale il suo senso di giustizia, forse retaggio dei sogni e delle speranze della gioventù che credeva perduti per strada, lo spinge ad andare con determinazione oltre il proprio mandato, fino a risolvere un caso ben più oscuro e complesso del solo ritrovamento del giovane. Completano il libro altre quattro brevi inchieste di Bacci Pagano: Bacci Pagano al Roger Café, Bacci Pagano sul lago, Bacci Pagano al ballo di Fontanigorda, Gli uccelli di Pechino.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788875637521

Valutazioni e recensioni

  • Mi sono avvicinato a Bruno Morchio consigliato da mia suocera, e l'interesse - non lo nego - è scaturito quasi esclusivamente dalla curiosità di leggere un racconto di un mio concittadino ambientato nella nostra bella Genova. Il genere giallo/poliziesco/investigativo mi ha sempre attratto, ma il personaggio (Bacci Pagano) non l'ho preso in simpatia da subito, con quel suo modo di fare un po' brusco e burbero. Solo proseguendo nella lettura del libro, ho imparato ad apprezzarlo, e nelle successive storie raccolte nel libro (a proposito: strano trovare molti racconti raccolti nello stesso libro...), mi è venuto via via sempre più a simpatia. Tirando le somme: una piacevole sorpresa. Mi è piaciuto il modo di scrivere, anche se spesso un po' sbrigativo, e anche il modo di fare dei personaggi; sicuramente acquisterò altri titoli per confrontarli con questo. Una sola nota allo scrittore: la pipa! Non è che tutti gli investigatori privati devono essere la bella/brutta copia di Sherlock Holmes... Io lo avrei visto meglio fumare un bel sigaro Toscano...

Conosci l'autore

Foto di Bruno Morchio

Bruno Morchio

1954, Genova

Laureato in Lettere, psicologo e psicoterapeuta. Ha pubblicato articoli su riviste di letteratura, psicologia e psicoanalisi ed è autore di numerosi romanzi (definiti di genere «noir mediterraneo»), che hanno due protagonisti: l'investigatore privato Bacci Pagano (il «detective dei carruggi») e Genova, l'amata città d'origine di Morchio. Tra gli scritti apparsi in edizione Garzanti ricordiamo: Con la morte non si tratta (2006), Le cose che non ti ho detto (2007), Rossoamaro (2008), Colpi di coda (2010), Il profumo delle bugie (2012, finalista del Premio Bancarella 2013), Lo spaventapasseri (2013, con il quale vince il Premio Lomellina in Giallo del 2014), Un conto aperto con la morte (2014), Il profumo delle bugie (2015), Fragili verità. Il ritorno...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail