Un bacio (DVD) di Ivan Cotroneo - DVD
Un bacio (DVD) di Ivan Cotroneo - DVD - 2
Un bacio (DVD) di Ivan Cotroneo - DVD - 3
Un bacio (DVD) di Ivan Cotroneo - DVD - 4
Un bacio (DVD) di Ivan Cotroneo - DVD - 5
Un bacio (DVD) di Ivan Cotroneo - DVD - 6
Un bacio (DVD) di Ivan Cotroneo - DVD - 7
Un bacio (DVD) di Ivan Cotroneo - DVD
Un bacio (DVD) di Ivan Cotroneo - DVD - 2
Un bacio (DVD) di Ivan Cotroneo - DVD - 3
Un bacio (DVD) di Ivan Cotroneo - DVD - 4
Un bacio (DVD) di Ivan Cotroneo - DVD - 5
Un bacio (DVD) di Ivan Cotroneo - DVD - 6
Un bacio (DVD) di Ivan Cotroneo - DVD - 7
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Un bacio (DVD)
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Un film sull’adolescenza, sulle prime volte, sulla ricerca della felicità

«Un bacio ci (ri)porta con passione e tenerezza laddove tutti abbiamo sofferto le pene dell'inferno.»Il Fatto Quotidiano

«Un film che rimane nella mente e nel cuore.»Internazionale

«Pieno di sorprese, a metà fra il "teen-age movie" drammatico e il musical pop alla "Grease"»L'Unità

Lorenzo, Blu e Antonio. Sedici anni, e tre motivi diversi per essere derisi dai compagni di scuola: il gay, la ragazza facile o lo stupido. Questa è la storia della loro grande amicizia, che poteva essere più forte delle loro paure. E di un piccolo bacio che sconvolge le vite. Un inno alla vita, un viaggio nell'età più difficile e bella, un atto di accusa contro il bullismo, l'omofobia e tutti gli schemi che ci impediscono di essere felici.

Dettagli

2016
DVD
8057092015612

Informazioni aggiuntive

  • Lucky Red
  • Eagle Pictures
  • 102 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano per non udenti; Inglese
  • 2,35:1 16:9 Wide Screen
  • Backstage - I protagonisti e le famiglie - Costruire una scena - Le prime volte di un bacio - Provini - Il coraggio di essere sé stessi - Trailer - In eslcusiva: Hurts (Remix) di Mika, backstage e videoclip

Valutazioni e recensioni

  •  Lushka

    La trama si basa su fatti di cronaca nera realmente accaduti (e che ancora tristemente si ripetono). Una denuncia sul tema del bullismo e dell'omofobia in un gruppo di giovani, I personaggi principali della storia sono Lorenzo, Antonio e Elena. Lo consiglio a tutti, soprattutto agli adolescenti perché fa riflettere su dinamiche purtroppo ancora troppo presenti nelle scuole e all'interno dei gruppi dei giovani

  • Simy Scame

    Il film si basa sulla storia di tre adolescenti sedicenni ovvero Lorenzo , Antonio e Blu che frequentano lo stesso Liceo in una piccola città in Friuli Venezia Giulia ; i tre si ritrovano insieme perchè sono esclusi ed emarginati dai compagni di scuola per alcune loro 'caratteristiche '. Lorenzo è bullizzato perché è omosessuale , Blu è considerata una ragazza 'facile' ed Antonio è deriso e trattato come un ritardato mentale. I tre stringono una forte amicizia tra di loro e non hanno nessuna intenzione di subire tutti questi attacchi ingiusti . Un tema molto delicato e problematico che è presente in tante scuole , un film da vedere.

  • I 3 protagonisti del film sono per tre motivi differenti emarginati dai loro coeatanei: Blu viene considerata una ragazza "facile", Antonio è visto come quello poco intelligente ed infine Lorenzo, felicemente gay, deve sopportare ogni giorno il giudizio degli altri. Insieme possono essere più forti ma a volte questo non basta. Il tema centrale è quello del bullismo, con accento particolare verso l'omofobia. Sono temi che devono essere affrontati perchè purtroppo ancora presenti nelle scuole e non solo. Quindi,ritengo che questo sia un film da vedere assolutamente e soprattutto da diffondere in modo che il messaggio possa arrivare a quante più persone possibili.

Conosci l'autore

Foto di Ivan Cotroneo

Ivan Cotroneo

1968, Napoli

Nato a Napoli, dopo aver abbandonato gli studi di giurisprudenza si trasferisce a Roma, dove nel 1992 si diploma in sceneggiatura presso il Centro Sperimentale di Cinematografia. I suoi primi approcci con il cinema avvengono grazie al regista Pappi Corsicato, per il quale Cotroneo scrive l'episodio La stirpe di Iana incluso nel film collettivo I vesuviani e la sceneggiatura del lungometraggio Chimera.Nel 1999, edito da Bompiani, pubblica una raccolta di citazioni intitolata Il piccolo libro della rabbia. Nello stesso anno ha collaborato alla sceneggiatura di In principio erano le mutande di Anna Negri, assieme a Renato De Maria e Francesco Piccolo ha scritto la sceneggiatura di Paz!, portando sul grande schermo i personaggi creati da Andrea Pazienza. Nel 2003 collabora con Daniele Luchetti...

Foto di Valentina Romani

Valentina Romani

1996, Roma

Valentina Romani è un'attrice italiana. Dopo aver conseguito il diploma al liceo linguistico, studia per due anni con Saverio Vallone e Beatrice Gregorini, un anno di teatro in francese, un anno nell'Accademia "Percorsi d'attore" diretta da Giulio Scarpati e poi due anni nella "Scuola Jenny Tamburi". Dal 2014 recita in varie fiction TV andate in onda su Rai 1 e su Rai 2, tra cui Tutto può succedere (2016) e La porta rossa (2017), fino a ottenere il massimo successo nella serie TV Mare fuori, a partire dal 2020.Tra i film per il cinema, Il sol dell'avvenire (2023), sotto la regia di Nanni Moretti. Il film è stato presentato in concorso per il premio Palma d'oro al festival di Cannes 2023.Nel 2024 esce il suo libro d'esordio, Guarda che è vero.Fonte immagine: copertina...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail