Un altro bel libro come protagonista il commissario Dupin che, in vacanza, si mette ad indagare perchè a stare sulla spiaggia o in relax con la compagna Claire non riesce proprio. Appena arriva lui ci ritrova un caso di furto, un'effrazione, tre delitti e minacce di morte... come potrebbe starsene con le mani nelle mani? Questo romanzo l'ho trovato molto divertente: tutti sanno che sta indagando in incognito e anche con la paura di essere denunciato ai suoi superiori e avere beghe burocratiche, ma alla fine risolve i casi e riesce a spegnere per le restanti vacanze quell'interruttore lavorativo che ha in testa. Una lettura breve ma piacevole.
Bagliore bretone. Sparizioni sulla costa di granito rosa. Il sesto caso del commissario Dupin
Ah, che dolcezza la costa bretone in una giornata mite e spensierata, soprattutto se è quella di granito rosa, col suo incantevole bagliore! O almeno, questo è ciò che dovrebbe pensare anche il commissario Georges Dupin, finalmente in vacanza al mare, a Trégastel, con Claire, la sua compagna. La vacanza più lunga della sua vita lavorativa. Peccato che Dupin detesti la spiaggia: non sopporta di starsene in ozio; la crema solare gli finisce sempre negli occhi, e la sua tolleranza verso i cappelli – accessorio indispensabile per ripararsi dal sole bretone – è minima. Insomma, per un parigino purosangue come lui, finito in quell’angolo di mondo contro la sua volontà, l’inferno in terra. Per questo, quando viene a conoscenza di una serie di piccoli ma inquietanti crimini commessi a Trégastel, non si lascia scappare l’occasione di indagare. Anche perché la polizia locale lo sta cercando, sebbene solo come testimone: un’ospite dell’albergo dove alloggia Dupin è scomparsa nel nulla e, poco dopo, un’altra donna viene trovata morta in una cava nei dintorni. È tempo che Dupin, combattuto fra l’amore per il suo mestiere e quello per Claire, che vorrebbe imporgli un riposo assoluto, smetta i panni del turista e riprenda in segreto quelli dell’investigatore, in cui di certo si sente più a suo agio. In men che non si dica si ritrova immerso in una babele di voci, notizie e indizi che si propagano nelle maniere più tortuose: perché a Trégastel i legami di famiglia e le amicizie di lungo corso, se osservati con occhio esperto, svelano più di qualsiasi indagine ufficiale. D’altra parte, Dupin non è il solo a custodire un segreto: i destini delle due donne sembrano intrecciarsi in un passato comune che chiede di essere portato alla luce.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
I_Libro_Compulsivi 01 luglio 2024Breve avventura ma piacevole
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it