I bambini indaco - Clemens J. Setz - copertina
I bambini indaco - Clemens J. Setz - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
Letteratura: Austria
I bambini indaco
Disponibilità immediata
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Thomas Pynchon incontra Stephen King: un romanzo psicologico che dà dipendenza, un raro esempio di opera letteraria che crea le proprie regole e non è determinata da nulla al di là del proprio universo.


Nel Nord della Stiria si trova l'Helianau, un collegio per bambini che soffrono di un misterioso disturbo, la "sindrome indaco". Chiunque si avvicini a loro viene assalito dalla nausea, dalle vertigini e da violenti mal di testa. Il giovane professore di matematica Clemens Setz insegna in questa scuola e nota degli strani episodi: molti bambini con dei bizzarri travestimenti vengono portati via in un'auto e condotti in un luogo sconosciuto. Setz vuole scoprire la verità, ma proprio per questo viene licenziato e allontanato dalla scuola. Circa quattordici anni dopo i giornali riportano la notizia di un clamoroso processo: un ex professore di matematica è stato assolto dall'accusa di aver ucciso brutalmente un uomo che torturava gli animali. Il professore è Clemens Setz e il suo ex allievo Robert Tatzel, uno dei bambini di Helianau, che nutre ancora del risentimento nei suoi confronti dai tempi del collegio, non crede alla sua innocenza e decide di indagare per scoprire cos'è veramente successo. C'è un collegamento tra quel caso e quello che aveva vissuto nel suo passato a Helianau?

Dettagli

2 dicembre 2022
512 p., Brossura
Indigo
9788834612811

Valutazioni e recensioni

  • diedeutschen

    È stato il mio terzo Setz (il quarto Le lune...già recensito). È sempre un'esperienza. Sa coniugare trame affascinanti, forse a volte all'inizio impegnative, con il suo solito stile di alto livello.

Conosci l'autore

Foto di Clemens J. Setz

Clemens J. Setz

1982, Graz

Ha esordito nel 2007 con Figli e pianeti (gran via, 2012) che gli e` valso l’Ernst Willner Preis nel 2008 e un riconoscimento governativo per il miglior esordio letterario dell’anno. Tra le altre sue opere: Die Frequenzen (2009, finalista al prestigioso Deutscher Buchpreis e vincitore del Bremer Literaturpreis nel 2010) e la raccolta di racconti Die Liebe zur Zeit des Mahlsta¨dter Kindes. Nel 2010 la sua opera Mauerschau e` stata rappresentata a Vienna, Francoforte e Essen. L’ora tra la donna e la chitarra (La Nave di Teseo, 2019) si e` aggiudicato il Wilhelm Raabe Literaturpreis.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail