Dopo questa lettura mi sono resa conto che sempre più spesso i libri che fanno male, quei libri che colpiscono al cuore, colpiscono alla mente e non diventano immediatamente ricordi ma pensieri insistenti che non se ne vogliono andare... insomma queli libri di cui non ti liberi facilmente una volta finiti, sono i libri per ragazzi. Forse perchè i ragazzi hanno una sensibilità maggiore rispetto agli adulti? Forse perchè i ragazzi non hanno bisogno di pensare troppo ma riescono a cogliere immediatamente il senso di ciò che gli si vuole far capire? Forse perchè i ragazzi non hanno mai paura di vivere? Mi sono posta mille domande, non riesco a darmi altrettante risposte. So che la stessa storia con protagonisti degli adulti non sarebbe mai riuscita, gli adulti avrebbero rovinato tutto. Ma in quel bosco, in quel bosco che è il mondo dei bambini, ritroviamo la voglia di fare, di scoprire, di vivere, la voglia di sapere e di ricordare... I bambini iniziano a crescere attraverso i ricordi di alcuni di loro, che poco alla volta diventano i loro stessi ricordi... E' una storia delicata e forte.
Bambini nel bosco
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 3,00 €
C'è un campo, la Base, dove crescono i bambini senza ricordi o memoria. Tra loro c'è un gruppo più vivace, composto da Hana, capo del Guscio, dura e metodica, Dudu, sempre attento e guardingo, Glor, grande e goffo, Cranach, il più lento di tutti, Orla, la più piccola, e infine ZeroSette, l'ultimo arrivato. C'è anche Tom, ma lui appare diverso: si perde in mille pensieri e a volte sente riaffiorare un Coccio, un frammento di vita passata. Un giorno convince i ragazzi a spingersi nel bosco per esplorare il mondo di fuori. Porta con sé un libro di fiabe appena ritrovato, che comincia a leggere ad alta voce suscitando emozioni e curiosità. Ma ben presto nel gruppo si alterneranno rivalità e gelosie, scoperte e amori: tutto seguito da lontano da Jonas, addetto al sistema di controllo del campo, che in realtà ha programmato una fuga. Così, quasi per incanto, quel libro e quella lettura doneranno a ognuno di loro un filo di speranza e gioia. Una storia sospesa in un limbo spaziale e temporale, poetica, dolente, che scava negli animi dei ragazzi, esplorandone i sentimenti. Età di lettura: da 12 anni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
FRANCESCO CASCONE 08 agosto 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it