L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2023
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro che tratta di un argomento delicatissimo con un linguaggio ed una terminologia alla portata di tutti. Interessante e piacevole da leggere.
Ottimo libro
La trama di questo saggio è facilmente intuibile dal sottotitolo, ovvero "Eichmann a Gerusalmme", perciò viene trattato il processo di quest'ultimo con riferimenti al contesto storico-sociale in cui ha vissuto ed operato, e le conseguenze. Interessanti sono le considerazioni dell'autrice. La Arendt critica il tribunale ed il luogo in cui si è svolto il processo, poiché le atrocità commesse sono crimini contro l'umanita ancor prima di essere crimini contro gli ebrei, perciò il tribunale doveva essere composto da una corte internazionale e non solamente da israeliani, ed infine il luogo non poteva essere Gerusalemme (per lo stesso motivo), ma un luogo "neutrale". Nonostante ciò, la fine del processo era, a suo avviso, prevedibile, ma poteva essere concluso diversamente. Queste critiche le portarono molte accuse comprese quelle della comunità ebraica (nonostante fosse anch'ella ebrea di nascita).
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore