La banda dei brocchi - Jonathan Coe - copertina
La banda dei brocchi - Jonathan Coe - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
La banda dei brocchi
Disponibilità immediata
6,00 €
6,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Trotter, Harding, Anderton e Chase: sembra il nome di un prestigioso studio legale; in realtà si tratta di un quartetto di giovani amici, che frequenta un liceo elitario di Birmingham, quel tipo di scuola che preleva giovani intelligenti dal loro background ordinario e li fa atterrare in una classe sociale diversa da quella dei loro genitori. I ragazzi sono destinati a carriere importanti, mentre i genitori rimangono impantanati nel loro mondo di matrimoni sciovinisti, scontri sindacali, guerre di classe e di razza e ignoranza culturale. Siamo negli anni Settanta, anni in cui si susseguono sconvolgimenti sociali, lotte politiche, attentati dell'Ira. Su questo mare in tempesta cercano di destreggiarsi, con alterne fortune, i quattro ragazzi.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Fahrenheit 451
Fahrenheit 451 Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
380 p., Brossura
9788807817748

Valutazioni e recensioni

  • La trama mi aveva incuriosita, ma nello sviluppo ho trovato poco o niente di interessante. Lo stile è noioso, stentato, molto estemporaneo, lo sviluppo stenta a decollare. Complessivamente, direi che è tutto molto sbiadito. E infatti mi ha lasciato poco o niente. Peccato.

  • Molto bello questo libro di Coe. Gli anni '70 vengono presentati attraverso un lungo flash back coinvolgente e privo di retorica. Ci si affeziona subito ai protagonisti- un gruppo di adolescenti di Birmingham che frequentano un "liceo-bene" e che si dividono tra gli studi, le loro ricerche musicali e letterarie, le prime relazioni amorose e sessuali- e il decennio viene descritto in modo non agiografico, in tutta la sua complessità e durezza. Gli attentati dell'IRA, gli scioperi che hanno punteggiato il periodo, l'ascesa della Thatcher, il razzismo strisciante nei confronti degli immigrati asiatici, caraibici e africani fanno da sfondo a un decennio che troppo spesso viene narrato nei suoi aspetti mitici e leggendari, ma che è stato contraddistinto da aspri conflitti e trasformazioni micro e macrosociali. L'approccio ai personaggi, tuttavia, è delicato e l'ironia viene bilanciata da una certa tenerezza nella narrazione. Un'ottima prova, a mio giudizio.

  • MAURA ROBERTA ORLANDO

    E' un libro scorrevole, piacerà probabilmente a chi ancora sorride nel rivivedere il ricordo delle piccole tragedie dell'adolescenza. Ma probabilmente succede a tutti, essendo quella l'età delle scoperte, delle sperimentazioni e delle esagerazioni. Vorresti saperne di più su Miriam, ma l'autore non ti accontenta!

Conosci l'autore

Foto di Jonathan Coe

Jonathan Coe

1961, Birmingham

Jonathan Coe è uno scrittore inglese. Laureato a Cambridge e a Warwick, ha svolto molte attività: insegnante di poesia inglese all'università di Warwick, musicista semiprofessionista, correttore di bozze, giornalista e scrittore freelance. È considerato uno dei più grandi talenti narrativi inglesi e si distingue per l'originalità dei suoi racconti e l'acuto spirito contro le contraddizioni della società inglese.Nelle sue opere affronta spesso temi di natura politica, con un approccio comico e satirico. Un mix di humour e critica, accompagnato da una forte caratterizzazione dei personaggi.Tra i riconoscimenti ricevuti in carriera, ricordiamo il Writers' Guild of Great Britain Best Novel award, il Prix Médicis, l'European Book...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail