Una banda di idioti - John K. Toole - copertina
Una banda di idioti - John K. Toole - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Premio Pulitzer - Narrativa - 1981
Una banda di idioti
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Quando nel mondo appare un vero genio, lo si riconosce dal fatto che tutti gli idioti fanno banda contro di lui. È il principio primo che muove ogni altra idea, sogno e azione di Ignatius Reilly, uno dei massimi nemici del popolo americano di questo secolo. Immaginatevi una strana miscela fra un barbone, un Oliver Hardy impazzito, un Don Chisciotte grasso e un Tommaso d'Aquino perverso. Immaginatevi un gigante con baffoni e berretto verde da cacciatore che, fra giganteschi rutti e flatulenze, si vede costretto a continui attacchi contro un'America "priva di geometria e teologia". Attorno a lui, in una New Orleans trasformata in palcoscenico quasi dadaista, un coro di personaggi epici. Jones, negro in semischiavitù, la signorina Trixie, ottuagenaria sempre a caccia di prosciutti pasquali e, suo malgrado, dell'eterna giovinezza. Myrna, anarco-femminista di New York, che sfida con un serrato carteggio anima e sesso di Ignatius. Una mamma disperata, Santa Battaglia e l'agente Mancuso, pronti a consolarsi con partite di bowling. E poi, Yoghi, Rosvita e Batman, le Manifatture Levy, Gus Levy, signora e viziatissime figlie. Immaginatevi un diario del lavoratore, una summa teologica dell'assurdo, una rivolta di operai attorno a una croce eretta nell'ufficio contabilità, chilometri di archivio ridotti a zero in un minuto, un vecchio cliente umiliato senza scampo con una lettera di insolenze ineguagliabili. Prefazione di Stefano Benni.

Dettagli

27 gennaio 2011
461 p., Brossura
A confederacy of dunces
9788871685601

Valutazioni e recensioni

  • Barbazuk

    Che strano racconto! Non so dire se mi ha più divertita o più disgustata. Ai limiti del paranoico, con tocchi di sguaiataggine e spruzzate di surrealta'. Che dire: forse sono io ad essere limitata e a non aver compreso la grandezza di questa opera.

  • Questo di John Kennedy Toole è un romanzo divertente, ironico, intelligente anche se a tratti irritante a causa dell'atteggiamento spesso intollerante del protagonista Ignatius J. Reilly. Ignatius è un ragazzone sovrappeso, intollerante al genere umano e nullafacente. La sua vita ruota intorno a se stesso, tutti intorno a lui sono considerati non alla sua altezza: dalla madre alla ragazza con cui ha una relazione puramente epistolare per arrivare a tutti gli altri personaggi del libro che in un modo o nell'altro non fanno altro che irritare la mente, l'intelligenza e la presunta superiorità di Ignatius. Grazie alla rappresentazione divertente di incidenti, dialoghi sopra le righe ed eventi fuori dal normale John Kennedy Toole è riuscito a delineare la psiche di un personaggio nuovo, un antieroe per eccellenza che, alla fine, non cambia ma rimane se stesso perché forse, dopo tutto, è tutto ciò che conta. Da leggere e, magari, rileggere.

  • VITTORIO MARGUTTI

    Non mi capita spesso di non finire un libro. Mbè con questo mi è successo! Non sono riuscita ad arrivare alla fine perchè è semplicemente NOIOSO!!!

Conosci l'autore

Foto di John K. Toole

John K. Toole

1937, New Orleans

Scrittore statunitense. L'infanzia e l'adolescenza di Toole furono ampiamente influenzate dalla figura della madre, Thelma Ducoing Toole, che lo isolò dai coetanei permettendogli solo raramente di giocare assieme a loro. Si iscrisse alla Tulane University, presso la quale ottenne una laurea, che fece seguire da un master alla Columbia University, divenendo in seguito assistente professore d'inglese presso la University of Southwestern Louisiana. Nel 1961, arruolatosi nell'esercito, partì per Porto Rico, dove avrebbe insegnato inglese alle reclute di madrelingua spagnola. Fece poi rientro a New Orleans, tornando a vivere con i suoi genitori e insegnando al Collegio Domenicano. Accanto alla sua carriera accademica, Toole coltivò altre occupazioni...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore