Libricino breve, storia non male, protagonista bene caratterizzato in modo da rimanere ben impresso nella memoria del lettore. Prezzo accettabile ma fattura non male. Il rapporto qualità prezzo tutto sommato è equilibrato. Romanzo breve che si legge in pochissimo tempo.
Bartleby, lo scrivano. Ediz. ad alta leggibilità
Se la parola è segno, la letteratura è simbolo, che nella sua eccedenza di senso non si lascia dire, né interpretare, ma interrogare. Così è il capolavoro "Bartleby, lo scrivano" dello scrittore statunitense Herman Melville (1819-1891): opera che si sottrae ad ogni tentativo ermeneutico per eventuarsi in esperienza di lettura, personale, individuale. Il testo è proposto, su licenza Garzanti, in un'edizione speciale su grande formato e ad alta leggibilità.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Giovanna 28 dicembre 2024carino
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it