interessante, tratta un tema non così conosciuto
Bassa intensità. Salvador 1983. Il conflitto civile che ha anticipato le guerre moderne
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 12,00 €
"Bassa intensità è il racconto di un singolo anno in Salvador, il 1983, che fu anche un anno di svolta per la politica americana in America centrale e latina. Un racconto quasi stenografico degli eventi, un lavoro giornalistico preciso. In realtà un puzzle in cui il significato di quei 365 giorni acquista piano piano contorni grazie a quasi dieci anni successivi di ossessiva rivisitazione del lavoro di quel periodo." Rileggendo il diario del suo anno in Salvador, Lucia Annunziata lo aggiorna alla luce degli ultimi fatti bellici sullo scacchiere internazionale e dipinge il ritratto di un modo nuovo di fare la guerra: "Quella che avevamo testimoniato negli anni Ottanta in America centrale era in effetti una nuova guerra, una sperimentazione avanzata". Una guerra "a bassa intensità", ingannevole, che con un sistema di guerriglie, attentati, fronti ambigui e sfuggenti, ha sostituito le trincee e le linee di fuoco della guerra classica. Rivelandosi però altrettanto letale e ancora più sporca.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ALESSANDRO RONZA 09 novembre 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it