Il baule dei segreti. La storia delle bambine sopravvissute ad Auschwitz - Andra Bucci,Tatiana Bucci,Elisabetta Stoinich - ebook
Il baule dei segreti. La storia delle bambine sopravvissute ad Auschwitz - Andra Bucci,Tatiana Bucci,Elisabetta Stoinich - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Il baule dei segreti. La storia delle bambine sopravvissute ad Auschwitz
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Nella soffitta della piccola casa di Trieste riposa un enorme baule. Quando Andra e Tati liberano i ganci dallo strato di polvere e sollevano il pesante coperchio, per un attimo è come tornare indietro nel tempo, perché in quel baule è racchiusa tutta la loro vita fino a oggi. Una scatola di caramelle, poche fotografie, un cucchiaio di latta, un cappottino in morbida lana, un fiore essiccato... Gli oggetti che a poco a poco emergono raccontano la storia di un'intera famiglia ebrea: la pace trovata a Fiume all'inizio del Novecento dopo un lungo peregrinare per l'Europa, l'entrata in vigore nel 1938 delle leggi razziali, l'arresto e la deportazione ad Auschwitz. Poi la Liberazione e, per loro bambine, i giorni tristi dell'orfanotrofio. Infine la rinascita e l'insperato ricongiungimento con i genitori. La storia vera delle sorelle Bucci, accompagnata dall'intensità dei disegni di Elisabetta Stoinich; una storia che tra dramma e speranza ci invita a non dimenticare. È una storia che abbiamo raccontato molte volte, nelle scuole e nei viaggi della Memoria. E mentre noi raccontiamo, il tempo passa, ancora. E nonostante il tempo passi, l'intolleranza e l'antisemitismo purtroppo sembrano non passare mai del tutto. Per questo ogni anno è importante ricordare e parlare di quanto è accaduto a noi e a così tante altre persone. Per non dimenticare.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
160 p.
Reflowable
9788835703570

Valutazioni e recensioni

  • Guendalina
    la memoria

    Non mi dilungo perché il libro è già stato perfettamente descritto da un'altra recensione prima della mia, ottimo libro, perché anche i bambini e i ragazzi sappiano, mia figlia, 9 anni, l'ha letto avidamente, consiglio anche la stella di Andra e Tati

  • giuliettarube
    il baule dei segreti, la storia delle bambine sopravvissute ad Auschwitz

    Edito da Mondadori, copertina rigida 155 pagine. 1950. Nella soffitta della piccola casa di Trieste riposa un enorme baule. Quando Andra e Tatiana liberano i ganci dallo strato di polvere e sollevano il pesante coperchio, per un attimo è come tornare indietro nel tempo, perché in quel baule è racchiusa tutta la loro vita fino a oggi. Una scatola di caramelle, poche fotografie, un cucchiaio di latta, un cappottino in morbida lana, un fiore essiccato...Gli oggetti che a poco a poco emergono raccontano la storia di un'intera famiglia ebrea: la pace trovata a Fiume all'inizio del Novecento dopo un lungo peregrinare per l'Europa, l'entrata in vigore nel 1938 delle leggi razziali, l'arresto e la deportazione ad Auschwitz. Poi la Liberazione e, per loro bambine, i giorni tristi dell'orfanotrofio. Infine la rinascita e l'insperato ricongiungimento con i genitori.La storia vera delle sorelle Bucci, accompagnata dall'intensità dei disegni di Elisabetta Stoinich; una storia che tra dramma e speranza ci invita a non dimenticare.È una storia che abbiamo raccontato molte volte, nelle scuole e nei viaggi della Memoria. E mentre noi raccontiamo, il tempo passa, ancora. E nonostante il tempo passi, l'intolleranza e l'antisemitismo purtroppo sembrano non passare mai del tutto. Per questo ogni anno è importante ricordare e parlare di quanto è accaduto a noi e a così tante altre persone. Per non dimenticare…

Conosci l'autore

Foto di Andra Bucci

Andra Bucci

1939, Fiume

Deportata ad Auschwitz con la sorella Tatiana nel 1944 (quando avevano solo 4 e 6 anni), sopravvissute. Pubblicano nel 2018 con Mondadori Noi, bambine ad Auschwitz.

Foto di Tatiana Bucci

Tatiana Bucci

Deportata ad Auschwitz con la sorella Andra nel 1944 (quando avevano solo 6 e 4 anni), sopravvissute. Pubblicano nel 2018 con Mondadori Noi, bambine ad Auschwitz.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore