I beati anni del castigo - Fleur Jaeggy - copertina
I beati anni del castigo - Fleur Jaeggy - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 101 liste dei desideri
Premio letterario nazionale per la donna scrittrice - Premio Speciale della Giuria - 1990
Letteratura: Svizzera
I beati anni del castigo
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
7,19 €
7,19 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Vincitore premio Bagutta 1990

«Intinta nell’inchiostro blu dell’adolescenza, la penna di Fleur Jaeggy è il bulino di un incisore che disegna le radici, i ramoscelli e i rami dell’albero della follia che cresce nello splendido isolamento del piccolo giardino svizzero della conoscenza fino a oscurare col suo fogliame ogni prospettiva. Una prosa straordinaria. Durata della lettura: circa quattro ore. Durata del ricordo, come per l’autrice: il resto della vita» (Iosif Brodskij).

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Vecchi Libri
Libreria Vecchi Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

I BEATI ANNI DEL CASTIGO Fleur Jaeggy Gli Adelphi 54 1998 romanzo libro di

Dettagli

Tascabile
20 ottobre 1993
112 p., Brossura
9788845910081

Valutazioni e recensioni

  • L'autrice ripercorre gli anni della sua infanzia e adolescenza trascorsi in diversi collegi. Stile narrativo poco scorrevole, lettura che non mi ha lasciato nulla.

  • M.ALESSIA SPARTA'

    Un'età indefinita e il senso nitido dell'inquietudine abitano una giovanissima donna ma anche tutti coloro che la circondano, una scrittura che zigzaga tra le sensazioni e i ricordi per provare a definire quel che rende opache e magnetiche le persone e i rapporti che non hanno un nome soltanto. Questo libro è una memoria in un senza tempo, in un luogo che poi ne chiama altri (nel tempo e nello spazio) per cercare di capire come accade che si diventa quello che si è.

Conosci l'autore

Foto di Fleur Jaeggy

Fleur Jaeggy

1940, Zurigo

Fleur Jaeggy è nata a Zurigo e vive a Milano dal 1968.Presso Adelphi ha pubblicato: Il dito in bocca (Milano, 1968), L'angelo custode (Milano, 1971), Le statue d'acqua (Milano, 1980), I beati anni del castigo (Milano, 1989; Premio Bagutta 1990, Premio Boccaccio Europa 1994,), La paura del cielo (Milano, 1994; Premio Moravia 1994) e Proleterka (Milano 2001; Premio Vailate Alberico Sala 2001; Premio Donna Città di Roma 2001). Ha tradotto Vite immaginarie di Marcel Schwob (Adelphi, Milano 1972) e Gli ultimi giorni di Immanuel Kant di Thomas De Quincey (Adelphi, Milano 1983).Ha scritto su Schwob, De Quincey, Keats e Robert Walser .Su I beati anni del castigo così ha scritto Iosif Brodskij: "Intinta nell'inchiostro azzurro dell'adolescenza, la penna di Fleur Jaeggy è...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore