A Beautiful Mind di Ron Howard - DVD
A Beautiful Mind di Ron Howard - DVD - 2
A Beautiful Mind di Ron Howard - DVD
A Beautiful Mind di Ron Howard - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 70 liste dei desideri
A Beautiful Mind
Disponibilità immediata
5,99 €
5,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Forbes Nash Jr é un giovane, timido ed eccentrico matematico che grazie alle sue geniali teorie riesce a raggiunge la fama e un prestigioso posto da ricercatore al Mit. In piena guerra fredda la sua abilità nel decifrare codici segreti attira l'attenzione del Pentagono. Ma le sue manie di persecuzione lo spingono verso la malattia mentale e il ricovero in ospedale dove viene sottoposto a sedute di elettroshock e a massicce dosi di farmaci. Grazie all'amore della moglie Alicia riesce a tornare all'università e, ormai settantenne, viene insignito del premio Nobel.

Dettagli

Informazioni aggiuntive

  • DreamWorks, 2011
  • Terminal Video
  • 136 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
  • Inglese; Italiano; Serbo-croato; Sloveno
  • Wide Screen
  • scene inedite in lingua originale; commenti tecnici

Valutazioni e recensioni

  • sooky

    se il protagonista fosse stato un cuoco, il film sarebbe stato nettamente migliore

  • Film dedicato alla figura del matematico John Forbes Nash jr., interpretato da un Russel Crowe all'apice della sua potenza mediatica. La pellicola è molto ben strutturata, presentando un perfetto connubio tra gli effettivi successi che caratterizzarono la vita del brillante scienziato e le ossessioni che giunsero a turbarne la mente. In un turbinio di sequenze, in cui lo spettatore fatica a separare realtà e paranoia, si consuma la parabola del protagonista, con i suoi successi e le sue cadute. Una storia a non dimenticare, che commuove lo spettatore e insegna a reagire alle difficoltà.

  • Una mente bella, è la storia vera (poco romanzata) del matematico John Nash (interpretato molto bene da Russel Crowe) che ha sviluppato una delle più importanti teorie economiche attraverso un modello matematico, la teoria dei giochi. Un uomo stimato e conscio delle sue potenzialità, ma anche timido, solitario e smarrito che viene salvato dall’amore di una sua allevia che lo accompagnerà nella sua vita travagliata. La pellicola ha vinto numerosi Oscar, di sicuro merita una visione dagli appassionati della scienza ma anche dagli inguaribili romantici

Conosci l'autore

Foto di Ron Howard

Ron Howard

1954, Duncan, Oklahoma

Propr. Ronald William H., attore e regista statunitense. Figlio di due attori, comincia prestissimo a frequentare i palcoscenici e a cinque anni debutta al cinema in Il viaggio (1959) di A. Litvak. Ben protetto dalla famiglia che vuole assicurargli un'adolescenza normale, H. riesce comunque a recitare regolarmente e la prima occasione importante arriva quando G. Lucas lo scrittura per il nostalgico American Graffiti (1973). Nel periodo 1974-80 ripropone il ruolo del teenager inesperto con il personaggio di Richie Cunningham nel fortunato telefilm Happy Days. La sua passione è però la regia e, con l'aiuto di R. Corman, nel 1977 esordisce dietro la macchina da presa con Attenti a quella pazza Rolls-Royce. Abile narratore di storie fantastiche, ottiene i primi riconoscimenti con Splash - Una...

Foto di Ed Harris

Ed Harris

1950, Englewood, New Jersey

Propr. Edward Allen H., attore statunitense. Con la sua faccia da «uomo qualunque» pronto di volta in volta ad assumere le caratteristiche salienti del buono o del cattivo, a fondamentale supporto o antagonismo dell'eroe protagonista, raccoglie l'eredità dei grandi caratteristi di scuola hollywoodiana. Lo scopre G.A. Romero che lo dirige nell'horror-fumettistico Creepshow (1982). Seguono parecchi altri ruoli sempre efficaci, da Jacknife (1988) di D. Jones, al fianco di un R. De Niro reduce dal Vietnam, all'astronauta di Apollo 13 (1995) di R. Howard, al cinico regista di The Truman Show (1998) di P. Weir. Nel 2001 veste i panni del cecchino nazista in Il nemico alle porte di J.-J. Annaud, nel 2001 quelli dell'agente segreto in A Beautiful Mind di R. Howard e nel 2003 è...

Foto di Russell Crowe

Russell Crowe

1964, Wellington

"Propr. R. Ira C., attore neozelandese. Trasferitosi bambino in Australia, diventa una star della televisione. Tenta la carriera di cantante con lo pseudonimo di Rus Le Roc e recita a teatro in Grease e The Rocky Horror Picture Show. Al cinema si afferma in patria con Skinheads (1992) di G. Wright, in cui interpreta con brutale realismo il ruolo del capobanda. Negli Stati Uniti viene lanciato con Pronti a morire (1995) di S. Raimi, ma il vero successo internazionale arriva con il ruolo del poliziotto Bud White in L.A. Confidential (1997) di C. Hanson e con The Insider (2000) di M. Mann. Dalle atmosfere ambigue dell’America contemporanea è catapultato nella Roma imperiale buia e decadente di Il gladiatore (2000) di R. Scott, in cui la sua incisiva presenza scenica (premiata con l’Oscar) dà...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail