Bel-Ami - Guy de Maupassant - copertina
Bel-Ami - Guy de Maupassant - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 367 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Bel-Ami
Disponibilità immediata
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Georges Duroy, che le amanti chiamano vezzosamente "Bel-Ami", è un aitante giovane normanno che arriva nella capitale in cerca di fortuna. In breve la sua vitalità prorompente, inarrestabile e assetata di riconoscimenti - che ne fa una sorta di rilettura borghese di Don Giovanni - lo porterà a entrare, tramite una carriera giornalistica, nel bel mondo del tempo. Dall'ingresso, Duroy raggiungerà rapidamente i piani più alti, grazie a un continuo saltare di opportunità in opportunità, di amicizia in amicizia, di donna in donna, inseguendo un miraggio chiamato "successo". E abbandonando lungo la strada il guscio vuoto della propria umanità e dei sentimenti. Questo libro di Maupassant si impone come uno dei testi fondamentali del realismo ottocentesco, storia del successo travolgente di un uomo qualunque.

Dettagli

Tascabile
13 maggio 2015
384 p., Brossura
9788807902031

Valutazioni e recensioni

  • Ely
    Un incapace che sfrutta la sua unica carta

    Georges Duroy è un uomo privo di talento, cultura e scrupoli, ma con un'abilità eccezionale: sfruttare il suo fascino e la sua astuzia per scalare la società. Soprannominato Bel-Ami dalla figlia di Clotilde, nome che sembra evocare simpatia e affetto, in realtà incarna l’ironia più feroce del romanzo: dietro l’uomo affascinante e brillante si nasconde un arrivista calcolatore, incapace di provare autentico affetto o lealtà. Ciò che colpisce nel romanzo è il ruolo centrale delle donne. Pur escluse da incarichi di potere, sono loro i veri motori della storia. Come recita un detto, "l’uomo è il capo, ma le donne sono il collo e possono muovere il capo a loro piacimento", ed è proprio attraverso di loro che Duroy conquista posizioni di prestigio. Sono le donne a scrivere gli articoli che firmerà, a suggerire le strategie politiche, a spianargli la strada verso il successo, cadendo una dopo l’altra nella sua rete. E lui non si fa alcuno scrupolo: chiede la mano della vedova del suo miglior amico mentre il cadavere è ancora caldo, la ripudia accusandola di adulterio per poter sposare la giovane Suzanne, figlia di un uomo potente. Duroy non è solo ambizioso, è un perfetto opportunista, pronto a sacrificare chiunque pur di avanzare. Il mondo descritto da Maupassant è dominato dall’apparenza. Non c’è spazio per il merito o per una crescita autentica: il successo è riservato a chi sa giocare le sue carte senza esitazione. L’autore non lascia vie di fuga, non concede redenzioni, non offre neppure un personaggio positivo a cui aggrapparsi. Tutto è vuoto, vacuo, dominato dalla sete di potere e dall’ossessione per il prestigio. In questo, Bel-Ami non è solo un grande romanzo del passato, ma una lettura straordinariamente attuale.

  • vv
    molto moderno

    piaciuto tanto. Stranamente leggero e scritto in maniera molto moderna, non sembra lontanamente appartenere al secolo scorso. I personaggi sono vividi, tanto da sembrare reali. Un'indigestione legata al protagonista diventa la sua forza e fa apprezzare moltissimo tutta la storia.

  • Elenabizz
    Francia ottocentesca

    Capolavoro della letteratura francese, Maupassant ripercorre con estrema delicatezza e perspicacia i vizi e la corruzione dell’alta borghesia francese tra gli sfarzi e i mille colori delle feste e dei teatri.

Conosci l'autore

Foto di Guy de Maupassant

Guy de Maupassant

1850, Tourville-sur-Arques

Henri-René-Albert-Guy de Maupassant è considerato il fondatore del racconto moderno ed è stato anche drammaturgo, reporter di viaggio, saggista e poeta. Scrisse sette romanzi, una decina di opere teatrali e centinaia di racconti in cui denuncia maggiormente i vizi della società borghese.Figlio di Gustave de Maupassant, nobile di provincia, e di Laure Le Poittevin, ebbe un’infanzia tormentata a causa del divorzio dei genitori. Dalla madre ereditò l'amore per l'arte. La passione per la letteratura, invece, fu in parte dovuta all'influenza dell'amico di famiglia Gustave Flaubert. A Rouen conseguì la maturità in lettere nel 1868 e conobbe Louis Bouilhet, conservatore alla Biblioteca comunale, poeta e amico di Flaubert. Grazie a queste...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore