Dovrebbero leggerlo tutti... Zeman, ovvero l'essenza del calcio, l'icona dello sport pulito, l'uomo che ha lottato contro il "sistema", una battaglia fatta di valori etici, sportivi e morali, pagandone con l'ostracismo dei poteri forti. Lui, il grande innovatore del calcio, votato all'attacco e allo spettacolo, idealizzato nella mitica "Zemanlandia", nonché uomo onesto e moralizzatore, spinse con le sue dichiarazioni a scoperchiare molti scandali, quello dell'abuso di farmaci per alterare le prestazioni atletiche, quello delle plusvalenze gonfiate e quello dei passaporti comunitari falsi. Nello stadio, giocatori e tifosi tutti con lui. Fuori dal campo tutti contro, ma lui non si è mai piegato al "sistema" pagando con una carriera frammentata e piena di ostacoli.
La bellezza non ha prezzo. L'autobiografia
"Non sono mai esploso di gioia, ma ho visto i miei tifosi pazzi di felicità. Non sono mai rimasto a bocca aperta, ma li ho visti emozionarsi. Non mi sono mai messo le mani nei capelli, ma li ho visti disperarsi. Non ho mai avuto un sorriso stampato sul volto, ma li ho visti divertirsi tanto. Eppure dentro, in silenzio, a modo mio, quello che hanno vissuto apertamente loro l'ho vissuto anch'io." Autentico filosofo del calcio, uomo di Sport senza compromessi e senza mezze misure, allenatore amato ovunque abbia importato le sue idee, fondatore di Zemanlandia, la terra promessa del gol, Zdenek Zeman è un'autentica figura di culto. In cinquant'anni di carriera ha diviso ma soprattutto unito, fatto discutere tifosi e addetti ai lavori, versare i proverbiali fiumi d'inchiostro però mai, prima d'oggi, si era raccontato con la sua viva voce. Mai aveva spiegato il suo calcio e illustrato i suoi metodi di allenamento così in dettaglio, mai aveva parlato in modo così intimo della sua vita fuori dal campo. Lo fa in queste pagine che sono esattamente come lui: profonde, piene di intuizioni folgoranti, divertenti e sincere nel raccontare se stesso e tutto ciò che ha visto e costruito nel mondo del pallone. Dai primi gradoni nel Foggia dei miracoli alla Lazio di Signori, Nesta e di un Nedved scoperto prima di tutti; dalla Roma di un giovanissimo Totti (il "ragazzino", come lo chiamava il presidente Sensi) al quale Zeman affida le chiavi della squadra e la fascia da capitano, alle battaglie per un calcio lontano dalle farmacie e dagli uffici finanziari, dal doping reale e amministrativo; dal Pescara dei tre gioielli Immobile, Insigne e Verratti ("Ciruzzo", "Lorenzolo" e "Marcolino", futuri campioni d'Europa) a oggi. Fra autobiografia e manifesto, La bellezza non ha prezzo regala pagine traboccanti di un amore straordinario per il gioco del calcio e per tutto ciò che di più bello può caratterizzarlo: la passione dei tifosi, lo spirito di squadra, la cura dei talenti. È la storia di un uomo - e di un allenatore visionario - che ha sempre anteposto i suoi ideali all'imperativo
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Victor 31 ottobre 2024Iconico
-
Stefino 27 febbraio 2023Alla continua ricerca della bellezza
Un uomo che probabilmente per la prima volta si apre con tutti. Dopo averlo letto posso dire di aver rivalutato (in meglio) il personaggio.
-
stella 20 novembre 2022Davvero sublime!!
La prima e unica autobiografia di Zeman! Letta tutta in 2 giorni, è stupenda! Scorre che è una bellezza! L'introduzione è il manifesto del pensiero di Zeman, della sua filosofia di calcio e di vita... è l'attenzione sempre rivolta al pubblico... alla gente, ai tifosi a cui offrire la bellezza del suo calcio e della sua etica. Quando racconta le sue battaglie contro doping, calciopoli e uffici finanziari, la denuncia contro i mali del calcio si avverte quanto fosse raccapricciante subirne le conseguenze. Le pagine sul calcio e i racconti sulle sue squadre, sui suoi giocatori spesso sconosciuti e con lui diventati campioni, sono arricchiti di aneddoti e particolari inediti. Come inediti sono tanti racconti sulla sua vita privata, dai ricordi di Praga alla sua vita in Italia, la famiglia, i figli. La gratitudine verso i tifosi non solo Zemaniani ma anche tifosi avversari che gli ganno tributato stima. Le riflessioni di un uomo di 75 anni sulla vita, sulla vecchiaia, i bilanci sul suo percorso e la voglia di allenare ancora per continuare a regalare bellezza. Mi piace alla fine la conclusione di Andrea Di Caro.. in cui si legge tutta la passione e l'amore per Zeman come simbolo del bello, del giusto... un uomo in cui identificarsi nella ricerca di quei valori in cui una persona pulita crede e li vede rappresentati.. quell'uomo che diventa un'icona e lui, Andrea Di Caro che non perde mai quello spirito ragazzino incantato da Zeman, neanche quando i riccioli ingrigiscono, neanche quando l'incanto giovanile lascia il posto all'approccio professionale da giornalista.. e che giornalista... !!! Questo libro è un capolavoro imperdibile!!!
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows