Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione:
Anno edizione: 2011
Prenota e ritira
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino. Scopri il servizio
Riepilogo della prenotazione
Grazie!
Richiesta inoltrata al negozio
L’angolo di visuale di Grossman è diverso da quello di ogni altro autore che mi sia capitato di leggere, si tratti di narrare i pensieri di un mulo o di descrivere le montagne armene. È un angolo dal quale è possibile mettere bene a fuoco la vita, l’amore, la libertà e l’uomo. Le opere di Grossman son poche, ma dicono già tutto. Qui alcuni straordinari racconti - “La madonna sistina”, “La strada”... non tutti già disponibili da noi – ed il reportage di un viaggio in Armenia. « Non c’è nulla di più bello al mondo del cuore vivo di un uomo. Della sua capacità di amare, credere, perdonare, sacrificare ogni cosa in nome dell’amore. Ma anche i cuori vivi dormono il loro sonno eterno nella terra dei cimiteri. I monumenti funebri, gli epitaffi, i fiori sulle tombe non ci fanno vedere, non ci fanno cogliere l’anima di un defunto, il suo amore e il suo dolore. La pietra, la musica, il pianto, le preghiere non sono in grado di trasmetterne il mistero. E di fronte alla sacralità di questo mistero muto le fanfare e i tromboni dello Stato, la saggezza della storia, la pietra dei monumenti, le parole e le preghiere gridate meritano solo disprezzo. Sono loro, la morte. » pg. 69.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore