E' proprio il caso di dirlo: "Deo Gratia!" Perché ci voleva che, alla fine, la Giunti si decidesse a pubblicare il secondo capitolo della saga di "Disney Villains", della scrittrice Serena Valentino, saltato a piè pari ormai due anni fa perché, a quanto pare, le leggi del marketing valgono più della linearità narrativa delle opere letterarie (tradotto: quando uscì al cinema il live action de "La Sirenetta", si pensò di pubblicare direttamente il terzo volume della saga, incentrato su Ursula). Dopo aver finalmente riempito un buco di trama che aveva creato non pochi problemi a noi lettori... posso dire che i problemi che avevo riscontrato nello stile della Valentino, sono presenti a prescindere. La pubblicazione tardiva di questo secondo capitolo risolve i problemi di lettura della saga, ma permangono i problemi di gestione della trama. Idee buone e brillanti vengono buttate lì, senza dar loro modo di evolvere in modo tale da creare una trama più ricca e una narrazione più sfaccettata. Il tutto finisce per essere sempre il riassunto stringato di un romanzo. Ed è un peccato se consideriamo le ottime scelte narrative ideate dall'autrice come, parlando di questo romanzo sul personaggio della Bestia, l'idea di rendere il sortilegio dell'incantatrice un evoluzione graduale, simile al wildiano "Il ritratto di Oscar Wilde", in cui il Principe diventa gradualmente la Bestia in base al suo decadimento morale.
La Bestia che è in me. La vera storia
Questo libro parla di vanità e arroganza, di amore e odio, di crudeltà e anche di bellezza. Il romanzo racconta la vera storia della Bestia, riemersa dalla nebbia del tempo. Una storia accattivante per scoprire i retroscena di una delle storie più amate di sempre, per conoscere il punto di vista di uno dei cattivi Disney, che mette in luce anche i lati più nascosti della loro personalità.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Lusio 09 agosto 2025Finalmente il secondo capitolo
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows