Una vita come le altre - Alan Bennett,Maria Grazia Gini - ebook
Una vita come le altre - Alan Bennett,Maria Grazia Gini - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Una vita come le altre
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Il ricovero della madre per una grave forma depressiva è la miccia che accende in Bennett la voglia di esplorare la storia della propria famiglia, le sue vicende dimenticate o rimosse: e a cominciare un viaggio che lo porterà a rivolgere verso se stesso lo sguardo acuminato e feroce che lo ha reso celebre.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
172 p.
Reflowable
9788845970313

Valutazioni e recensioni

  • Francesco131313
    Opera consigliata

    Tutti i libri di Bennett sono sempre divertenti da leggere. L'umorismo inglese si mescola con tematiche profonde, l'evoluzione della storia è una sorpresa per il lettore.

  • GRAZIANO TEMPESTI

    Bennett ci ha abituati a far della leggerezza e dell'assoluta serietà nel presentare situazioni "difficili" da raccontare la sua cifra narrativa. Molte delle sue opere inducono al sorriso ed alla divertita lettura, anche se, spesso, si nota una vena di malinconia che nel caso di “Una vita come le altre” costituisce il filo conduttore di tutta la narrazione. Questo è un racconto autobiografico in cui l'autore tratteggia vari momenti di vita famigliare, segnata, inevitabilmente, dalla malattia invalidante della madre. Nonostante tutto alcune delle situazioni narrate riescono a destare un sorriso per la loro paradossale “serietà”.

  • Ci voleva tutta la sobrietà "british" di Bennett per non cadere nel patetico affrontando un argomento molto scivoloso come lo svanire (mentalmente prima ancora che fisicamente) della propria madre. Ma del resto il risultato non poteva essere che questo visto l'imprinting ricevuto dai suoi genitori,gente semplice,preoccupata quasi che la propria ombra non desse fastidio a nessuno. Non mancano anche aneddoti divertenti quando lo sguardo si allarga su altri bizzarri membri del parentado;in definitiva un buon libro,tenero e malinconico.

Conosci l'autore

Foto di Alan Bennett

Alan Bennett

1934, Leeds

Alan Bennett è nato a Leeds, nello Yorkshire, il 9 maggio 1934. Il padre era macellaio, la madre casalinga. A Cambridge, Bennett comincia a scrivere sketch insieme a Michael Frayn. Poi si diploma, e gli ci vogliono due anni per decidere di non diventare pastore della chiesa anglicana. Ma la vocazione e la sua crisi si rivelano proficue, se nel 1959 Alan Bennett debutterà al Fringe Festival di Edimburgo proprio con la parodia di un sermone. Nel 1965, dopo una fortunatissima serie di spettacoli insieme alla rivista «Beyond the Fringe», viene ingaggiato dalla BBC come attore. Nel 1968 mette in scena il primo dei suoi grandi testi, Forty Years On. Nel 1983 scrive il testo di An Englishman Abroad, film per la TV con la regia di John Schlesinger; sua è anche la sceneggiatura...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail