La pietra lunare. Scena della vita di provincia - Tommaso Landolfi,I. Landolfi - ebook
La pietra lunare. Scena della vita di provincia - Tommaso Landolfi,I. Landolfi - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
La pietra lunare. Scena della vita di provincia
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


«La pietra lunare» si apre su una «scena della vita di provincia» grottesca e quasi allucinata, di quelle in cui l’autore delle «Due zittelle» era maestro. «Dal fondo dell’oscurità» il protagonista si sente guardato da «due occhi neri, dilatati e selvaggi» che lo gettano nello stupore e nel terrore. E al tempo stesso egli non può fare a meno di cogliere «un volto pallido, dei capelli bruni, un seno abbagliante scoperto a mezzo». Così ci appare Gurù, la fanciulla-capra, che presto condurrà Giovancarlo e il lettore fra i «lunari orrori» di creature diafane, fantomatiche, e fin nelle viscere della terra, nel regno arcano delle Madri, svelandosi come mistagoga di una iniziazione erotica. Il mondo sembra subito spartirsi in due specie di realtà, ostili e dissonanti. Una è quella della vita gretta che si raccoglie intorno al desco familiare, impregnata di un «odore pesante d’avanzi di lavatura di piatti e d’insetti domestici». L’altra è quella che con la luna si annuncia nel cielo, là dove «succedono cose strane, e meravigliose», dove «ci sono cose che corrono navigano girano per conto loro mentre noi dormiamo». E si può dire che tali due realtà corrispondano ai registri fondamentali dell’opera di Landolfi quale si prefigurava con nettezza in questo suo primo romanzo, anno 1939.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
164 p.
Reflowable
9788845984006

Valutazioni e recensioni

  • FABIO TESTAVERDE

    "La pietra lunare" è un romanzo breve, oscillante tra il fantastico e il grottesco, pubblicato per la prima volta nel 1939, dello scrittore, poeta, traduttore e glossopoieta italiano Tommaso Landolfi [1908-1979]. Landolfi è stato uno dei più importanti scrittori italiani del 1900, pur essendo poco noto al grande pubblico a causa della lingua eccessivamente ricercata e della poetica molto simile, per certi versi, al surrealismo. Il romanzo non è di facile lettura, proprio per questo linguaggio, come detto, particolarmente ricercato, utilizzato il più delle volte dal Landolfi, linguaggio che viene spinto volutamente dallo stesso autore fin quasi al punto da sfiorare il surrealismo. Il fulcro del romanzo, in ogni caso, è abbastanza semplice e lineare: Giovancarlo Scarabozzo, il protagonista, è uno studente universitario che si reca nel paese natale per trascorrere le vacanze a casa degli zii. Qui incontra Gurù, una misteriosa ragazza amica degli zii. Giovancarlo si innamora della fanciulla, ma, guardandola attentamente, scopre che la stessa ha uno stravagante difetto fisico: Gurù ha, al posto delle gambe, due zoccoli forcuti di capra. Da qui tutta una serie di colpi di scena, avventure e peripezie, ai limiti del bizzarro, che condurranno a un finale che, diciamo così, può apparire agli occhi del lettore più distratto come un non finale. E qui mi fermo. Ottima l'edizione della Adelphi: formato 10,5 × 17,7, brossurato con alette, sulle 160 pagine, note e appendice comprese, carta di grande qualità, perfetta impaginazione con rilegatura a filo, prezzo accessibilissimo. Che dire, ancora, per invogliare alla spesa?... Anche se si tratta di uno scrittore, lo si ripete ancora una volta, di non facile lettura, Tommaso Landolfi è comunque autore davvero meritevole. Pertanto, consiglio caldamente l'acquisto de "La pietra lunare".

  • Il realismo magico di Landolfi può forse non piacere, ma in questo testo nulla è eccessivo e sia le situazione sia i personaggi, anche i più estremi, sono calibrati con misura ed eleganza. Poi che dire del linguaggio, del lessico? Semplicemente magnifico. Lessico assolutamente adeguato alle situazioni che sa essere aulico, desueto, ma anche raffinato, o realistico e usuale e che diventa cibo e gioia per la mente e lo spirito che se ne nutrono con profondo piacere. E che letizia e soddisfazione scoprire l’intimo significato di termini desueti come “madore, scoscio, algore, precordi” di omerica memoria, “fralezza, mirifica” e ne potrei elencare ancora molti. Che dire poi delle similitudini? Bellissime, di stampo omerico, e di quella visione epica che anima la notte magica e soprattutto la visione delle Madri!!!!

Conosci l'autore

Foto di Tommaso Landolfi

Tommaso Landolfi

1908, Pico (Frosinone)

Scrittore, poeta, traduttore e glottoteta italiano. Nato da famiglia nobile, si laurea in Lingua e Letteratura Russa all'Università di Firenze nel 1932. In gioventù frequenta la cerchia degli ermetici e collabora a «Letteratura» e «Campo di Marte». Landolfi esordisce come narratore nel 1937 col racconto umoristico e concettuale Dialogo dei massimi sistemi. Alimentato da infinite suggestioni letterarie (da Rabelais a Gogol' passando per i simbolisti...), il discorso narrativo di Landolfi verte soprattutto sull'incontro-scontro tra istinti e ragione, tra consapevolezza e inconsapevolezza, registrato con ironia e e lirismo. Tra i successivi libri di narrativa ricordiamo Il mar delle blatte e altre storie (1939), La pietra lunare (1939), Racconto d'autunno...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore