Con questa opera, l' egittologo Assmann mette in risalto l' importanza epocale che il racconto dell' Esodo ha avuto per lo sviluppo della cultura e della religiosità europea. L' autore va oltre la visione dell' esodo come racconto della fase iniziale della storia di un popolo, quello ebraico ma ritiene cha abbia avuto profonde implicazioni culturali, spirituali, politiche, ponendosi come mito per la costruzione di una nuova umanità. L' estensione dell' influenza dell' esodo oltre la vita degli Ebrei è avvenuta grazie al Cristianesimo, che l' ha diffusa nel mondo. Ciò che avviene con l' uscita degli ebrei dall ',Egitto per raggiungere la "terra promessa" ha avuto effetti rivoluzionari. Accade che Dio si rivela a un gruppo di persone, ponendo fine con la forza alla loro schiavitù, per farne un nuovo popolo con il compito di realizzare una società giusta. Ciò è possibile con la realizzazione del patto, un ' alleanza tra la divinità e l' uomo, che ha come fondamento e condizione la trasmissione di una legge di vita. Il patto si regge sulla fiducia del popolo verso Dio e quindi nella sua fedeltà alla legge. Il rapporto tra Dio e gli Ebrei non è solo politico ma anche d' amore e questo sentimento viene descritto bene nell' antico Testamento. Con il patto nasce un nuovo popolo che fonda la sua identità non sull' avere la stessa lingua, gli stessi costumi, la stessa terra ma per essere stato prescelto da Dio con un patto che istituiva una costituzione, cioè la legge da rispettare. I figli d' Israele non sono più un popolo fra tanti ma un popolo eletto, un popolo che si dovrà comportare come sacerdote nei confronti degli altri popoli. Questo non era mai accaduto nella storia e va ad innestarsi nella più ampia idea rinnovatrice che è il monoteismo, che abbraccia altre due grandi religioni, Cristianesimo e Islam. Assmann ha analizzato in maniera analitica il racconto dell 'esodo, suddividendolo in varie fasi. Nel complesso considero il libro utile ed illuminante.
Esodo. La rivoluzione del mondo antico
Fra le grandi narrazioni che hanno accompagnato la storia dell’uomo, quella dell’Esodo dall’Egitto è senza dubbio una delle più dense di significato, e il testo biblico che l’ha tramandata fino a noi ne è la vivida testimonianza letteraria. La potenza evocativa delle descrizioni – dalle dieci piaghe d’Egitto al prodigio del Mare dei giunchi – rischia tuttavia di lasciare in ombra gli sviluppi sotterranei del mito. In questo saggio Jan Assmann, con profondità e vastità di sguardo, interroga il libro dell’Esodo dal punto di vista dell’«egittologo che opera nel campo delle scienze culturali», risalendo alle origini dei suoi nuclei mitici e indagandone gli effetti e i riverberi nel tempo. Sarà così possibile vedere da una nuova prospettiva la cruciale rivelazione nel roveto ardente, allorché Yahweh manifesta la propria volontà e stabilisce un patto con il popolo eletto: «Con l’idea del patto viene al mondo la “fede”, che rappresenta l’autentica, rivoluzionaria novità del monoteismo biblico, sia esso veterotestamentario, neotestamentario o islamico». Nell’Antico Testamento, infatti, «“fede” ha lo stesso significato di “fedeltà”, ovvero fiducia nel patto». E il «monoteismo della fedeltà» porterà a una nuova idea di religione, in grado di gettare «le basi per un rapporto totalmente nuovo con il mondo, con Dio e con il tempo» – un rapporto destinato a perdurare fino alla modernità.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
OSCAR 30 dicembre 2024Il popolo di Dio
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows