“Per me il tribunale è un luogo di osservazione come un altro, come la strada, o la mia camera da letto", dice Yasmina Reza. Ed è questo sguardo laterale e mai scontato a rendere questo libro affilato e sorprendente. Da oltre quindici anni l’autrice segue processi giudiziari noti o sconosciuti in tutta la Francia. Il suo obiettivo non é raccontare i fatti di cronaca in senso stretto, ma sondare quello spazio grigio in cui il normalità e follia si sfiorano. Il libro si muove tra cronaca nera e osservazione umana. Con uno stile che ricorda Emmanuel Carrère, la Reza restituisce frammenti di processi, in particolare quelli in cui le donne sono le carnefici e gli uomini le vittime, in un ribaltamento inaspettato rispetto alla narrazione odierna dominante del femminicidio. Lo stile non é sensazionalistico: ciò che interessa all'autrice è la frattura interiore, l’attimo in cui il quotidiano sfuma in tragedia. Ogni caso viene raccontato in due o tre pagine, con capitoli brevi, una scrittura tagliente, essenziale e obiettiva, ma che lascia spazio alla complessità. Accanto ai racconti giudiziari, si intrecciano aneddoti autobiografici, ricordi della Reza stessa, piccoli racconti intimi che amplificano la sensazione di un mondo in cui nessuno è del tutto innocente o colpevole, ma semplicemente umano. A volte basta un dettaglio, un abito, un gesto, una frase, per generare un abisso. Ho amato questo libro. È diverso dal solito, denso nella sua brevità; perfetto per chi fosse affascinato dai casi di cronaca, anche da approfondire in un secondo momento, ma anche per chi cercasse uno sguardo lucido ed empatico sul senso di giustizia e sull’ambiguità dell’animo umano.
La vita normale
«Per me il tribunale è un luogo di osservazione come un altro, come la strada, o la mia camera da letto» ha risposto Yasmina Reza quando le è stato chiesto perché, da quindici anni, segua processi, oscuri o clamorosi, in giro per la Francia. «Colui che crediamo altro da noi non lo è» afferma Reza, che, lasciando ai cronisti giudiziari il loro mestiere e alla giustizia di cercare (invano?) un senso nel caos, preferisce fare un passo di lato – e ogni volta spiazza il lettore. Senza curarsi di proclamare verità universali e concentrandosi invece su «frammenti di umanità» – un gesto, una frase, una postura, un dettaglio dell’abbigliamento –, Reza riesce a cogliere, nelle esistenze degli imputati, dei testimoni e delle vittime, qualcosa che non di rado alla giustizia sfugge, e che a quelle esistenze ci accomuna. È «la vita normale», che segue come un’ombra la sua controparte assassina, sovrapponendosi continuamente a essa. Come nel caso della donna che, un mattino di novembre, «incalzata, spinta da una forza senza nome», esce di casa per andare su una spiaggia ad abbandonare sua figlia alle onde, e poi torna a chiudersi nell’opacità della sua esistenza, «presente senza esserlo, come a strapiombo su sé stessa». A lei e ad altri fantasmi è dedicato questo libro. Fantasmi che irrompono sulla scena accanto a quelli dell’autrice, che ha la capacità, propria solo dei grandi scrittori, di insinuarsi nella psiche del lettore senza lasciargli il tempo di comprendere ciò che ha appena letto.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Pagine_e_inchiostro 07 luglio 2025La vita normale
-
Giacomo 25 maggio 2025Frammenti di vita
Un insieme di spaccati di vita e di incursioni nella vita di protagonisti che non sono davvero tali, da un osservatorio speciale: le aule dei tribunali. Drammatico e poetico, malinconico e profondo.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows