Il bordo del mondo. La forma dello sguardo nella pittura di Gerhard Richter
Gerhard Richter è uno dei più importanti artisti viventi eppure la sua opera è ancora poco nota in Italia. La tesi di questo libro è che la pittura di Richter sia in realtà un'ininterrotta e profonda interrogazione sull'essere delle cose e, più in generale, sull'essere stesso, cioè su quanto ci è più prossimo e al tempo stesso più estraneo. "Il bordo del mondo" a cui fa riferimento il titolo è appunto il contorno ripiegato di ogni cosa e di tutte le cose, il "recto" e il "verso" del visibile e dell'immaginabile.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it