Uno dei film d'Amore più belli di tutti i tempi e questo già basta per catalogare "Les enfants du Paradis"... Trattasi della versione francese originale ed integrale (che dura più di 3 ore) di "Amanti perduti", film che in Italia è uscito troncato di un'ora e mezza (da evitare)!.. In questo capolavoro assoluto del cinema la prosa e la poesia si alternano di continuo per raccontare tutti i sentimenti umani, dai più bassi ai più alti, che vengono a loro volta rimescolati e dati in pasto al cuore dello spettatore. Tutti, ma proprio tutti, gli interpreti sono semplicemente straordinari, ma del resto si tratta dei migliori attori francesi dell'epoca... Ognuno ha un ruolo fondamentale o comunque non marginale e rappresenta qualcosa che va al di là del proprio personaggio: Arletty-Garance (la Francia-l'indipendenza), Barrault-Baptiste (la poesia-l'Amore), Brasseur-Frédérick (la prosa-la bella vita), Herrand-Lacenaire (l'odio-la mala vita), Casares-Nathalie (la famiglia-la fedeltà), Salou-Conte Montray (la ricchezza-l'oppressione). Le scenografie curate nei minimi dettagli e una sceneggiatura (Jacques Prévert) superba danno il contorno e la sostanza ad una regia (Marcel Carné) impeccabile, regalandoci così un film perfetto.
Il boulevard del delitto. Amanti perduti Parte 1. New Widescreen Edition (DVD)
Siamo nella Parigi del 1840, il mimo Baptiste Debureau, romantico e malinconico, incanta le folle del teatro dei Funambules, commuovendo i ragazzi del loggione (Les enfants du paradis). Si innamora perdutamente di Garance, donna dal fascino inarrivabile, che per lui lascia Lacenaire, bandito dandy. Garance è però volubile e abbandona anche il timido, innamoratissimo Baptiste, prima per il grande attore Lemaître, poi per il conte di Montray, di cui diventa la mantenuta. Nel frattempo però per Baptiste le cose cambiano. Ma gli eventi saranno raccontati nel film “L’uomo in bianco”…
Capolavoro senza tempo, che conserva intatto il fascino della poesia eterna, “Les Enfants du paradis” segna l'apice della collaborazione artistica fra Carné e lo sceneggiatore-poeta Jacques Prévert, dove il regista ha trasportato nella storia il suo mondo di realismo poetico e ha messo in scena la grande letteratura francese di Hugo e Balzac. Nel 1971 fu definito, durante la cerimonia dei César «il miglior film nella storia del cinema sonoro francese». ***QUESTO DVD CONTIENE IL FILM, SIA IN UNA NUOVA EDIZIONE ANAMORFICA 1.78:1 (APPOSITAMENTE ADATTATA PER TELEVISORI 16:9), CHE NELLA VERSIONE CLASSICA IN 1.33:1 (PILLARBOX).***
-
Titolo originale:Les Enfants du paradis: Le boulevard du crime
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Francia
-
Produzione:30 Holding, 2019
-
Distribuzione:Terminal Video
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 2.0);Francese (Dolby Digital 2.0)
-
Lingua sottotitoli:Italiano nelle parti non doppiate
-
Formato Schermo:1,78:1; 1,33:1
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
RINO 14 gennaio 2022Uno dei film d'Amore più belli di tutti i tempi
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it