Brani di storia. Immagini dell'Unità d'Italia dalle biblioteche pubbliche stati
Brani di storia... Questi brani di storia raccolti dalla bocca della vedova del Generale, ritenendoli veritieri serviranno per coloro che potranno avere maggiori documenti di autenticità.... Con queste parole inizia il resoconto sugli ultimi giorni di vita del generale Garibaldi, stilato da un anonimo compilatore che svela i difficili momenti vissuti dall'eroe durante la sua malattia. E sono brani di storia quelli che raccontano le pagine di libri e di giornali dell'epoca, che testimoniano i documenti autografi o che affiorano dalle rappresentazioni dei luoghi di battaglia e dai volti dei protagonisti del Risorgimento ritratti in antiche fotografie all'albumina o illustrati da abili disegnatori e caricaturisti. Questo primo quaderno, che inaugura la collana Quaderni della Rivista "Accademie & Biblioteche d'Italia", è il catalogo di una piccola esposizione ideale che, attraverso un breve percorso tra testi a stampa e manoscritti, fotografie e rari cimeli, selezionati nell'ingente patrimonio bibliografico delle Biblioteche pubbliche statali, vuole offrire un piccolo apporto alle celebrazioni per i centocinquanta anni dell'Italia Unita. Hanno aderito all'iniziativa: la Biblioteca universitaria di Cagliari, la Biblioteca nazionale centrale di Firenze, la Biblioteca universitaria di Genova, la Biblioteca statale di Lucca, la Biblioteca nazionale Braidense, la Biblioteca nazionale di Napoli, la Biblioteca universitaria di Padova, la Biblioteca nazionale di Potenza, la Biblioteca Casanatense, la Biblioteca nazionale centrale di Roma, la Biblioteca di storia moderna e contemporanea, la Biblioteca Vallicelliana, la Biblioteca nazionale universitaria di Torino, la Biblioteca nazionale Marciana. [dalla presentazione di Maurizio Fallace, Direttore generale per le biblioteche, gli istituti culturali e il diritto d'autore]
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows