Brani di storia. Immagini dell'Unità d'Italia dalle biblioteche pubbliche stati - Laura Lanza - copertina
Brani di storia. Immagini dell'Unità d'Italia dalle biblioteche pubbliche stati - Laura Lanza - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Brani di storia. Immagini dell'Unità d'Italia dalle biblioteche pubbliche stati
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"Brani di storia... Questi brani di storia raccolti dalla bocca della vedova del Generale, ritenendoli veritieri serviranno per coloro che potranno avere maggiori documenti di autenticità... Con queste parole inizia il resoconto sugli ultimi giorni di vita del generale Garibaldi, stilato da un anonimo compilatore che svela i difficili momenti vissuti dall.eroe durante la sua malattia. E sono brani di storia quelli che raccontano le pagine di libri e di giornali dell.epoca, che testimoniano i documenti autografi o che affiorano dalle rappresentazioni dei luoghi di battaglia e dai volti dei protagonisti del Risorgimento ritratti in antiche fotografie all.albumina o illustrati da abili disegnatori e caricaturisti. Questo primo quaderno, che inaugura la collana Quaderni della Rivista 'Accademie & Biblioteche d'Italia', è il catalogo di una piccola esposizione ideale che, attraverso un breve percorso tra testi a stampa e manoscritti, fotografie e rari cimeli, selezionati nell.ingente patrimonio bibliografico delle Biblioteche pubbliche statali, vuole offrire un piccolo apporto alle celebrazioni per i centocinquanta anni dell'Italia Unita." (Dalla presentazione di Maurizio Fallace)

Dettagli

47 p., ill. , Brossura
9788849220841

Conosci l'autore

Foto di Laura Lanza

Laura Lanza

Laura Lanza è nata a Roma. Ha lavorato nella prestigiosa Biblioteca Vallicelliana ed è caporedattore della rivista Accademie & Biblioteche d’Italia. Nel 2017 è entrata a far parte dell’Osservatorio del libro e della lettura. Autrice di numerosi contributi sulla vita culturale della capitale, ha curato la rubrica “Bibliografia di storia delle istituzioni contemporanee” sulla rivista Le carte e la storia. Con questo suo primo romanzo è stata finalista della 32ma edizione del Premio Calvino.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it