Bravissimo di Luigi Filippo D'Amico - DVD
Bravissimo di Luigi Filippo D'Amico - DVD - 2
Bravissimo di Luigi Filippo D'Amico - DVD
Bravissimo di Luigi Filippo D'Amico - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
Bravissimo
Disponibilità immediata
9,90 €
9,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Ubaldo Impallato è un maestro elementare che insegna al doposcuola del quartiere. Quando il padre di uno dei suoi alunni viene arrestato, Ubaldo scopre che il piccolo, a lui affidato dopo l'abbandono dei parenti, ha una dote eccezionale: una bella voce da baritono che lo può rendere ricco e famoso. Una felice esibizione televisiva riporta in scena i familiari del bambino disposti a tutto pur di riaverlo ma anche pronti a dimenticarlo dopo che una brutta tonsillite mette in dubbio il suo futuro professionale.

Informazioni dal venditore

Venditore:

HOME MOVIES
HOME MOVIES Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1955
DVD
5051891087194

Informazioni aggiuntive

  • Medusa Home Entertainment, 2013
  • Terminal Video
  • 93 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano per non udenti
  • Full screen

Conosci l'autore

Foto di Alberto Sordi

Alberto Sordi

1920, Roma

Alberto Sordi è stato un attore e regista italiano. Comincia a recitare a metà degli anni ’30 dividendosi fra l’avanspettacolo, il teatro di rivista e piccole comparse al cinema (dà la voce a Ollio/O. Hardy). Il primo film da coprotagonista è I tre aquilotti (1942) di M. Mattòli, anche se negli anni ’40 i maggiori successi gli vengono dal teatro leggero e dalla radio, medium nel quale S. sperimenta e costruisce una galleria di personaggi che porterà infinite volte e con grande successo al cinema, ritraendo un uomo banalmente medio la cui apparente cattiveria nasconde una malcelata ingenuità, un cialtrone sostanzialmente vigliacco, uno sbruffone succube delle circostanze, un individuo in bilico fra la tragedia e la farsa. F....

Foto di Mario Riva

Mario Riva

1913, Roma

Nome d'arte di M. Bonavolontà, attore italiano. Comincia la carriera lavorando in radio, dapprima come fonico e poi come attore e presentatore di numerose trasmissioni d'intrattenimento tra cui Oplà, Briscola e Caccia al tesoro. Grande successo riscuotono gli spettacoli di rivista insieme a R. Billi, con il quale successivamente lavora anche per il cinema. Il debutto sul grande schermo avviene con Totò al giro d'Italia (1948) di M. Mattòli, cui seguono decine di titoli tra cui I cadetti di Guascogna (1950) di M. Mattòli, esordio cinematografico di Billi e Riva in coppia, nonché primo film con U. Tognazzi, Accadde al commissariato (1954) di G. Simonelli, Scuola elementare (1954) di A. Lattuada, Arrivano i dollari! (1956) di M. Costa e Il vigile (1960) di L. Zampa. Prosegue la carriera in televisione,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore