Nome d'arte di M. Bonavolontà, attore italiano. Comincia la carriera lavorando in radio, dapprima come fonico e poi come attore e presentatore di numerose trasmissioni d'intrattenimento tra cui Oplà, Briscola e Caccia al tesoro. Grande successo riscuotono gli spettacoli di rivista insieme a R. Billi, con il quale successivamente lavora anche per il cinema. Il debutto sul grande schermo avviene con Totò al giro d'Italia (1948) di M. Mattòli, cui seguono decine di titoli tra cui I cadetti di Guascogna (1950) di M. Mattòli, esordio cinematografico di Billi e Riva in coppia, nonché primo film con U. Tognazzi, Accadde al commissariato (1954) di G. Simonelli, Scuola elementare (1954) di A. Lattuada, Arrivano i dollari! (1956) di M. Costa e Il vigile (1960) di L. Zampa. Prosegue la carriera in televisione, raggiungendo la massima popolarità come presentatore della trasmissione Il musichiere.