Ancora una volta Frank Schatzing ha lasciato il segno, consegnandoci un vero capolavoro. Nonostante la mole notevole, il ritmo narrativo è sempre alto ed è ottimamente congegnata la commistura tra indagine storica e romanzo, con i continui flashback tra presente e passato che creano la giusta suspence per tenere incollato il lettore sino alla conclusione. Non si può che essere contenti di trascorrere il tempo con le sue 1000 e più pagine, lo consiglio assolutamente.
Breaking news
Non doveva andare così. Era l’occasione della sua vita, lo scoop sensazionale che lo avrebbe proiettato nell’empireo dei grandi giornalisti d’inchiesta. E, invece, l’azzardo di Tom Hagen è finito in tragedia: per colpa sua, in una grotta nel deserto afghano, sono morti la sua assistente e alcuni americani tenuti in ostaggio da un gruppo di terroristi. Sono passati tre anni da quel maledetto giorno, e la carriera di Tom è ancora bloccata in un pantano di risentimenti, diffidenze e ostracismo da parte dei colleghi. Ma, adesso, è arrivato il momento del riscatto. Un suo vecchio contatto lo avvisa che, a Gerusalemme, c’è un uomo che lo vuole incontrare per passargli dei documenti segreti sulle attività illegali del governo israeliano. Tom non esita un istante e si lascia coinvolgere in una situazione pericolosissima: in quel dossier, infatti, ci potrebbe anche essere la prova che Ariel Sharon, il discusso ex primo ministro israeliano, non è entrato in coma a causa di un ictus, bensì per un tentativo di omicidio. Ma, per dimostrarlo e poter pubblicare la notizia, Tom deve scavare nel passato di due famiglie che hanno attraversato lo storia di Israele dagli inizi del ‘900 fino ai giorni nostri. Perché è proprio quel passato che deciderà il futuro del Medio Oriente e, quindi, del mondo intero…"
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
CARMELA DE RISI 27 novembre 2016
-
giada alessandrini 23 novembre 2016
Schatzing è lo scrittore più poliedrico che io abbia mai conosciuto. I suoi romanzi tutti bestseller di successo sono stati definiti, e a ragione, come cinema su carta. Questo libro non fa eccezione, grazie alla sua prosa eccellente e al ritmo incalzante. In alcuni passaggi lo scrittore si è dilungato troppo ma questo non incide in modo negativo sull'esperienza di lettura. Questo thriller è un punto di riferimento per gli amanti del genere. Voto positivo per questo thriller politico davvero esplosivo.
-
nadia vasile 18 maggio 2016
Amo questo scrittore sin dal suo primo romanzo pubblicato in Italia. Questo romanzo tuttavia non può ottenere a mio avviso il pieno dei voti. Uno dei più grandi difetti del libro, sono le dissertazioni politiche che lo scrittore inserisce nella narrazione. Lo stile è sempre quello di Schatzing, lo stesso che ho amato anche nelle sua altre opere. Questa volta tuttavia l’uso di troppe pause rende la lettura meno scorrevole e a tratti quasi noiosa. Tutto sommato il voto è positivo ma sono convinta che per poter essere un ottimo romanzo, un thriller incalzante, avrebbe dovuto avere almeno duecento pagine in meno.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it