Il miglior libro di questo prolifico autore. Il protagonista vive una avventura piena di thriller e suspense, una vera spy-story e nel contempo scopriamo importanti pagine di storia sullo stato di Israele viste da una prospettiva per noi non facile di capire. Azione e avventura, finale assolutamente imprevedibile e una corsa a perdifiato nella Israele di oggi e di ieri che apre gli occhi su fatti ed eventi del passato che aiutano a capire il difficile presente. Consigliatissimo.
Breaking news
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 10,43 €
Afghanistan, 2008. È l'occasione della sua vita, lo scoop che lo farà entrare nell'empireo dei giornalisti d'inchiesta: essere testimone diretto del blitz che dovrebbe portare alla liberazione di tre occidentali sequestrati dai talebani. È un azzardo, eppure Tom Hagen deve scommettere. E perderà. Tel Aviv, 14 maggio 1948. Quando David Ben Gurion annuncia la nascita dello Stato d'Israele, per Yehuda Khan e Arik Scheinerman è un sogno che si realizza. Giovani, istruiti e ambiziosi, non vedono l'ora di mettersi al servizio del loro Paese. Yehuda, che studia agraria, vuole rendere fertile il deserto; invece Arik pensa alla carriera militare e, chissà, magari anche a quella politica: un giorno, Israele avrà bisogno di un leader forte e carismatico che possa realizzare un altro sogno. La pace. Tel Aviv, 2011. Da quella maledetta notte di tre anni prima, da quel blitz che, per colpa sua, era finito in tragedia, Tom Hagen si sente un fallito, come uomo e come giornalista. Finché non si materializza davanti a lui una preziosa, forse unica, occasione di riscatto: la possibilità di pubblicare un dossier sulle attività illegali del governo israeliano. Hagen sa che quel dossier è come un fiammifero gettato nella polveriera del Medio Oriente. Ma non può immaginare la violenza dell'esplosione che lo travolge: nel giro di poche ore, si ritrova solo, in fuga, braccato da spie e assassini...
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
NICOLA FERRO 10 marzo 2017
-
CARMELA DE RISI 27 novembre 2016
Ancora una volta Frank Schatzing ha lasciato il segno, consegnandoci un vero capolavoro. Nonostante la mole notevole, il ritmo narrativo è sempre alto ed è ottimamente congegnata la commistura tra indagine storica e romanzo, con i continui flashback tra presente e passato che creano la giusta suspence per tenere incollato il lettore sino alla conclusione. Non si può che essere contenti di trascorrere il tempo con le sue 1000 e più pagine, lo consiglio assolutamente.
-
"Breaking News" è un libro ricco di suspense e di colpi di scena a ripetizione che tengono incollato il lettore alle sue tante tante pagine. In quest'opera troviamo ben due trame che, via via che la lettura avanza, si intrecciano con la storia di Israele: esse si intrecciano quando spunta fuori che Ariel Sharon è entrato in coma non per un ictus ma per un tentativo di omicidio. La trama è avvincente ma quello che è più interessante è la vivida rappresentazione dell'evolversi di un dramma che oggi coinvolge tutti noi. Chiudo con quello che, a mio avviso, è l'unica nota stonata: ci sono troppi personaggi secondari che fanno perdere il "filo del discorso" e che con la trama vera e propria non hanno nulla a che vedere.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it