Breve storia dei trattori in Ucraina - Marina Lewycka - copertina
Breve storia dei trattori in Ucraina - Marina Lewycka - 2
Breve storia dei trattori in Ucraina - Marina Lewycka - 3
Breve storia dei trattori in Ucraina - Marina Lewycka - copertina
Breve storia dei trattori in Ucraina - Marina Lewycka - 2
Breve storia dei trattori in Ucraina - Marina Lewycka - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
The Bestseller Awards - Platinum - 2005
Letteratura: Gran Bretagna
Breve storia dei trattori in Ucraina
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Il repechâge di un best seller di straordinaria attualità. Un libro intessuto d'intense emozioni e pungente ironia.


Nikolaj è un ingegnere ucraino appassionato di meccanica, che nel 1943 è riuscito a fuggire rocambolescamente dagli orrori della Seconda guerra mondiale assieme alla famiglia e si è costruito una vita rispettabile in Inghilterra. Ormai ottantaquattrenne, vedovo da due anni, ha un colpo di testa e in breve tempo, tenendo le figlie Vera e Nadia quasi all'oscuro di tutto, sposa Valentina, una ragazza bionda e procace, con meno della metà dei suoi anni, senza passaporto britannico e in odor di opportunismo. Vera e Nadia, i cui rapporti si erano congelati per dissidi sull'eredità lasciata dalla madre, si ritrovano "costrette" a coalizzarsi per evitare che il padre commetta vere e proprie follie senili. La loro missione è, senza giri di parole, far espellere Valentina. In parallelo agli alti e bassi domestici, la nostalgia per la patria e la passione per i trattori spingono Nikolaj a scrivere una storia dei mezzi agricoli e del loro utilizzo nell'Ucraina sovietica. Da questi due piani narrativi nasce un romanzo impossibile da incastonare in una gabbia di genere, che è al contempo una divertentissima commedia, una saga familiare fatta di amore ma anche orrori, e uno spaccato di storia ucraina – dai contrasti fra il nazionalismo locale e quello russo alla presa del potere dei bolscevichi, dalla Seconda guerra mondiale all'ascesa e caduta dell'URSS. Un libro intessuto d'intense emozioni e pungente ironia, e di straordinaria attualità.

Tropes e temi

Dettagli

2 settembre 2022
320 p., Brossura
A short history of tractors in Ukrainian
9788833211428

Valutazioni e recensioni

  • CristianaA
    Un grande libro

    Una storia divertente, agrodolce, spesso triste, ma molto attuale che vede una serie di protagonisti. Un ingegnere ucraino di oltre ottant’anni, vedovo, con due figlie in perenne lotta tra loro, vuole ricominciare a vivere sposando Valentina, neanche quarantenne. Le vicende sono tante, affrontano varie problematiche: la situazione instabile dell’Ucraina, la fuga di una famiglia per le brutture vissute, un uomo che vuole essere solo compreso, ma viene penosamente maltrattato, due sorelle che per amore del padre riescono ad accantonare i loro screzi.

Conosci l'autore

Foto di Marina Lewycka

Marina Lewycka

Marina Lewycka, di origine ucraina, è nata nel 1946 in un campo per rifugiati a Kiel. Ha insegnato alla Sheffield Hallam University. Ha scritto alcuni racconti e diversi romanzi; quello d’esordio, Breve storia dei trattori in Ucraina, è stato finalista al Booker Prize e al Women’s Prize for Fiction, e ha venduto più di un milione di copie in oltre trenta paesi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail