L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
come le peseudoscienze hanno dato origine alla scienza contemporanea con tanti approfondimenti interessati si risaltano tematiche attuali tipo l'ufologia
Breve storia delle Pseudoscienze è un libro che tutti dovrebbero leggere. Uno stile chiaro e conciso, poche pagine scorrevoli ma sostanziose, che sanno trattare con accuratezza un tema più che mai attuale: il sottile rapporto che esiste tra la scienza moderna e l’immenso mondo delle pseudoscienze. Non tutti sono consapevoli di quanto la scienza deva alle pseudoscienze, come scrive lo stesso autore, mentre molto spesso le scoperte della Scienza di oggi affondano le loro radici in credenze magiche o alchemiche (le scoperte di Newton ne sono un caso esemplare), o sono vere e proprie risposte alle conoscenze incerte delle pseudoscienze. Il libro si propone quindi di ripercorrere e delineare il fenomeno delle pseudoscienze, evidenziando come queste abbiamo permesso il passaggio alla Scienza moderna o addirittura, in alcuni casi, alla consolidazione di nuove discipline scientifiche. Man mano che si va avanti con la lettura, si prende consapevolezza di come il sapere scientifico, aperto al confronto e collettivo, si sia intrecciate con il cosiddetto sapere alternativo, fermo sui propri dogmi e chiuso, sottolineando il fatto che lo si può condannare solo in parte. Lo stile dell’autore è simpatico e coinvolgente, andando a creare un vero e proprio rapporto sincero e amichevole con il lettore; ma soprattutto stuzzica la sua curiosità, senza annoialo con troppi dati o fatti, portandolo allo stesso tempo a riflettere sul problema della disinformazione scientifica, e sull’essenzialità di esaminare la scienza in chiave storica. Anche per questo il libro è interessante e sicuramente originale: non si tratta di una scontata storiografia sulle pseudoscienze, ma di un viaggio a tappe, che si prefigge di mostrare il ruolo giocato dalle pseudoscienze nella Scienza moderna, del tutto sottovalutato e sminuito.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore