Breve storia di Torino. Dai taurini alle olimpiadi invernali e oltre: il racconto della lunga vita del capoluogo piemontese - Daniela Schembri Volpe - copertina
Breve storia di Torino. Dai taurini alle olimpiadi invernali e oltre: il racconto della lunga vita del capoluogo piemontese - Daniela Schembri Volpe - 2
Breve storia di Torino. Dai taurini alle olimpiadi invernali e oltre: il racconto della lunga vita del capoluogo piemontese - Daniela Schembri Volpe - 3
Breve storia di Torino. Dai taurini alle olimpiadi invernali e oltre: il racconto della lunga vita del capoluogo piemontese - Daniela Schembri Volpe - 4
Breve storia di Torino. Dai taurini alle olimpiadi invernali e oltre: il racconto della lunga vita del capoluogo piemontese - Daniela Schembri Volpe - copertina
Breve storia di Torino. Dai taurini alle olimpiadi invernali e oltre: il racconto della lunga vita del capoluogo piemontese - Daniela Schembri Volpe - 2
Breve storia di Torino. Dai taurini alle olimpiadi invernali e oltre: il racconto della lunga vita del capoluogo piemontese - Daniela Schembri Volpe - 3
Breve storia di Torino. Dai taurini alle olimpiadi invernali e oltre: il racconto della lunga vita del capoluogo piemontese - Daniela Schembri Volpe - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Breve storia di Torino. Dai taurini alle olimpiadi invernali e oltre: il racconto della lunga vita del capoluogo piemontese
Disponibilità immediata
14,16 €
-5% 14,90 €
14,16 € 14,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Da Julia Augusta Taurinorum ai Savoia, dalla città motore dell’industria all’oggi che si reinventa: oltre duemila anni di vita torinese.


Torino è una città da sempre incrocio di popoli e culture diversi: dai celti ai romani, dagli ostrogoti ai longobardi fino ai franchi e a Napoleone. Un costante interscambio di culture che, nei secoli, da Taurasia a Torino, ha forgiato il carattere dei torinesi e realizzato la bellezza della città. Quella di Torino è una storia lunga e variegata che Daniela Schembri Volpe è riuscita efficacemente a raccontare in questa narrazione “breve” ma esaustiva, ripercorrendo epoche, episodi, personaggi, architetture e atmosfere di una città che non smette mai di stupire. L'autrice conduce il lettore alla scoperta della grande Storia di Torino, mettendone in luce i momenti più rilevanti e svelandone anche i retroscena e gli aneddoti più nascosti e curiosi. Dall'epoca preistorica alla fondazione della città da parte dei romani, dai longobardi all'arrivo dei Savoia, dall'invasione napoleonica alla capitale d'Italia, fino alla nascita della FIAT e al boom economico degli anni Sessanta: una cronaca avvincente e affascinante, per conoscere e apprezzare sempre più la città sabauda. Da Julia Augusta Taurinorum ai Savoia, dalla città motore dell'industria all'oggi che si reinventa: oltre duemila anni di vita torinese. Tra gli argomenti trattati: Ab urbe condita, Franco Scaccia longobardo, Barbarossa, abbazie e Savoia, Torino capitale di un regno e i venti di rivoluzione, L'avventura napoleonica: impossible n'est pas français, Torino industriale: clang clang.

Dettagli

3 novembre 2023
224 p., Brossura
9788822776808
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail