I bronzi di Riace. L'avventura di due eroi restituiti dal mare - Alberto Angela - copertina
I bronzi di Riace. L'avventura di due eroi restituiti dal mare - Alberto Angela - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 22 liste dei desideri
Letteratura: Italia
I bronzi di Riace. L'avventura di due eroi restituiti dal mare
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Fra tutte le statue che ci sono pervenute dal mondo antico, i due meravigliosi Bronzi di Riace sono quelle che più hanno colpito ed entusiasmato il pubblico. Perché? Certamente, all'origine del loro "successo" ci sono la bellezza straordinaria e la pregevolissima fattura del Giovane e dell'Uomo maturo. Ma non solo. A contribuire al loro fascino, è anche l'aura di mistero che tuttora li avvolge. Proprio partendo dalle numerose domande rimaste aperte, Alberto Angela prova in questo libro a farci rivivere, passo dopo passo, la storia dei Bronzi di Riace, come se la rivedessimo in un film. Ecco che, prendendoci per mano, ci accompagna nell'epoca e negli ambienti da cui presumibilmente provengono, va alla ricerca dei loro autori (evidentemente grandissimi artisti: forse proprio il leggendario Fidia?) e cerca di immaginare chi potessero raffigurare questi due splendidi personaggi maschili: Castore e Polluce? Un guerriero e uno stratego? E ancora: come furono forgiati? Con quale tecnica fu possibile renderne la capigliatura morbida o le vene che appaiono sotto pelle? Ma il percorso emozionante alla scoperta dei Bronzi non si ferma qui: in quali circostanze sconosciute finirono sul fondale del Mar Ionio? Vi furono buttati da una nave in una notte di tempesta? E la nave arrivò in porto o affondò? Quando accadde? Che lingua parlava l'equipaggio: greco, latino o addirittura goto?

Dettagli

19 luglio 2022
180 p., ill. , Brossura
9788817178280

Valutazioni e recensioni

  • VillaneLLe

    Bellissimo

  •  Fabiana
    Lettura interessante

    Con questo libro, Alberto Angela, racconta la storia dei Bronzi di Riace, attraversando le varie fasi della scoperta e dei molteplici restauri, fino ad immaginare i motivi della loro creazione, il loro valore artistico nell'antica civiltà greca, il tutto immergendo il lettore in una leggera e generale disamina sulla cultura greca classica.

  • Come al solito Angela dà una spiccata impronta didascalica al libro, molto apprezzata da chi, come me, non ha molta dimestichezza con la storia antica. Il libro affronta il ritrovamento casuale dei bronzi cercando, di spiegare il perché si trovassero nelle acque italiane, di capire chi davvero le abbia sapientemente realizzate (tracciandone quindi il contesto storico-artistico). Infine si arriva ai giorni nostri con dovizia di aneddoti a me sconosciuti e la descrizione affascinante delle tecniche di restauro utilizzate. Insomma un libro per chi davvero ne vuole sapere di più. Consigliato!

Conosci l'autore

Foto di Alberto Angela

Alberto Angela

1962, Parigi

Alberto Angela, laureato in Scienze Naturali, ha seguito numerosi corsi di specializzazione nelle università degli Stati Uniti. È autore e conduttore di programmi televisivi di successo, fra cui "Superquark", "Ulisse" e "Passaggio a Nord Ovest". Gli è stato attribuito nel 2017 il Premio èStoria alla divulgazione. Tra i libri che ha pubblicato ricordiamo: Musei (e mostre) a misura d'uomo (Armando, 1988) e vari libri assieme al padre Piero Angela fra cui La straordinaria storia di una vita che nasce - 9 mesi nel ventre materno (RAI-Eri-Mondadori, 1996), Squali (Mondadori, 1997), Viaggio nel Cosmo (Mondadori, 1998), Un viaggio nell'antica Roma (Mondadori 2007), Impero (Mondadori 2010), Amore e sesso nell'antica Roma (Mondadori 2012), I bronzi di Riace. L'avventura...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore