Bellissimo
I bronzi di Riace. L'avventura di due eroi restituiti dal mare
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 7,99 €
Fra tutte le statue che ci sono pervenute dal mondo antico, i due meravigliosi Bronzi di Riace sono quelle che più hanno colpito ed entusiasmato il pubblico. Perché? Certamente, all'origine del loro "successo" ci sono la bellezza straordinaria e la pregevolissima fattura del Giovane e dell'Uomo maturo. Ma non solo. A contribuire al loro fascino, è anche l'aura di mistero che tuttora li avvolge. Proprio partendo dalle numerose domande rimaste aperte, Alberto Angela prova in questo libro appassionante a farci rivivere, passo dopo passo, la storia dei Bronzi di Riace, come se la rivedessimo in un film. Ecco che, prendendoci per mano, ci accompagna nell'epoca e negli ambienti da cui presumibilmente provengono, va alla ricerca dei loro autori (evidentemente grandissimi artisti: forse proprio il leggendario Fidia?) e cerca di immaginare chi potessero raffigurare questi due splendidi personaggi maschili: Castore e Polluce? Un guerriero e uno stratego? E ancora: come furono forgiati? Con quale tecnica fu possibile renderne la capigliatura morbida o le vene che appaiono sotto pelle? Ma il percorso emozionante alla scoperta dei Bronzi non si ferma qui: in quali circostanze sconosciute finirono sul fondale del Mar Ionio? Vi furono buttati da una nave in una notte di tempesta? E la nave arrivò in porto o affondò? Quando accadde? Che lingua parlava l'equipaggio: greco, latino o addirittura goto? Facendo tesoro degli studi più aggiornati e dei recenti restauri, Alberto Angela, con le doti di divulgatore che lo hanno reso famoso, intesse un racconto avvincente su due capolavori che il mare ci ha restituito ancora splendidi, senza però svelarcene tutti i segreti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
VillaneLLe 16 novembre 2022
-
Come al solito Angela dà una spiccata impronta didascalica al libro, molto apprezzata da chi, come me, non ha molta dimestichezza con la storia antica. Il libro affronta il ritrovamento casuale dei bronzi cercando, di spiegare il perché si trovassero nelle acque italiane, di capire chi davvero le abbia sapientemente realizzate (tracciandone quindi il contesto storico-artistico). Infine si arriva ai giorni nostri con dovizia di aneddoti a me sconosciuti e la descrizione affascinante delle tecniche di restauro utilizzate. Insomma un libro per chi davvero ne vuole sapere di più. Consigliato!
-
MARTA POLONI 16 maggio 2016
Benché abbia apprezzato molto questo libro, non mi è sembrato al livello degli altri lavori di Alberto Angela. La vena è quella di altri libri dello stesso autore ("San Pietro" e "Viaggio nella Cappella Sistina"): una sorta di commento (non troppo specialistico) ad una singola opera, sviluppato in forma discorsiva accompagnato da molte foto. E ciò me l'ha fatto apprezzare molto, forse soprattutto perché non so molto riguardo i Bronzi di Riace e il loro contesto storico (perlomeno, meno di quello che potrei sapere riguardo il contesto delle altre opere citate in precedenza). Tuttavia, benché sempre di buona qualità come gli altri libri di Alberto Angela, sia il testo che le immagini sono decisamente carenti. Alcune foto sono persino mosse/sfocate (come quelle che potrei fare io con una macchinetta fotografica); è specificato all'interno del libro che non tutte le foto sono opera di professionisti, e ciò potrebbe anche andare bene, ma alcune foto abbassano veramente il livello complessivo. Il testo sembra mancare la solita verve degli altri libri di Alberto Angela (forse nella foga di essere completato per cavalcare l'onda delle buona vendite di altri libri non è stato così curato come avrebbe potuto essere). Insomma, il libro di per sé non è male, soffre del paragone che viene spontaneo fare con gli altri libri dello stesso autore.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows