Buonvino e il circo insanguinato - Walter Veltroni - copertina
Buonvino e il circo insanguinato - Walter Veltroni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 52 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Buonvino e il circo insanguinato
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Una nuova indagine per il commissario Buonvino che dovrà misurarsi con il mondo del circo.


Roma è nel pieno delle feste natalizie e al Parco dei Daini, nel territorio di competenza del commissariato di Villa Borghese, si è installato il colorato tendone di un circo. Invitato alla prima, il commissario Buonvino ha modo di conoscere i componenti della carovana e avverte tra loro strane tensioni sotterranee. La sera lo spettacolo inizia regolarmente e gli spettatori si lasciano catturare dalla inossidabile magia circense. Durante il numero dei trapezisti, però, la giovane figlia del direttore di scena, Manuelita, mentre effettua un’acrobazia particolarmente complessa e rischiosa cade sbattendo contro l’unica parte dura della rete di protezione. I soccorsi sono inutili, la ragazza è morta sul colpo. Tutto lascia credere che si sia trattato di un terribile incidente, una sciagurata fatalità. Ma Buonvino intuisce che qualcosa non torna e si mette a indagare scoprendo che, spente le luci della pista, tra i membri di quella che a un primo sguardo sembra una grande famiglia unita e solidale covano sentimenti di rancore, invidia, odio. E anche qualcosa di più.

Tropes e temi

Dettagli

8 ottobre 2024
208 p., Brossura
9788829708796

Valutazioni e recensioni

  • Angelo
    intenso

    Racconto di una tragedia che vede coinvolto lo staff di un intero circo, nel cuore di Villa borghese. Intrecci e scoperte tutte la vivere e leggere.

  • Marghe56
    Carino

    Ho letto gli altri libri del commissario Buonvino e devo dire che mi erano piaciuti di più. Questo l'ho trovato un po' poco avvincente. L'unica cosa che si evince dal racconto è che possono fare molto più male le parole che i fatti,

  • Lasabri
    Il caro Buovino

    Finalmente sei tornato! Ti aspettavo Buon vino, avevo nostalgia di te e dei tuoi collaboratori. Anche a me il circo non piace molto, e quei pagliacci poi!!! Ma tu sei riuscito a farci conoscere quel mondo sotto un aspetto diverso, più intimo a tratti inquietante. La tua sensibilità però non manca mai. Grazie. A presto. E non farti attendere troppo!

Conosci l'autore

Foto di Walter Veltroni

Walter Veltroni

1955, Roma

Figlio di Vittorio, dirigente della Rai, morto quando Walter aveva un anno. Si diploma presso l'Istituto di studi cinematografici e televisivi e si iscrive giovanissimo al Pci, ne diventa, solo ventunenne, consigliere comunale a Roma, carica che manterrà fino al 1981. Nell'87 entra come deputato in Parlamento. Favorevole alla svolta della Bolognina, è stato direttore dell'Unità. Nel 1996 condivise la leadership dell'Univo con Prodi e, vinte le elezioni, venne nominato vicepresidente del Consiglio e Ministro per i beni culturali. Nel 2001 viene eletto sindaco di Roma, carica che gli verrà riconfermata nel 2006 con il 61,5 % dei voti favorevoli. Nel 2007 entra nel Comitato Nazionale del neonato Partito Democratico e dichiara di non...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore