L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2010
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Non sempre leggo le brevi introduzioni che guidano il lettore nella scelta dei libri, soprattutto quando si tratta di autori di cui possiedo più testi e so più o meno cosa aspettarmi. Stavolta però c’è stato l’effetto sorpresa: mi aspettavo un libro sulla storia del caffè a Napoli e di tutte le curiosità che De Crescenzo era tanto bravo a raccontare, invece ho trovato una raccolta di storie, da massimo due pagine ciascuna, delle più differenti tematiche, nonostante tutto ho gradito la lettura e non sono scontenta dell’acquisto!
Il libro si fa' leggere piacevolmente perché è' articolato in diversi capitoli,brevi e concisi,ma che riescono a condurre il lettore in una Napoli ormai scomparsa e dove l'autore si compiace di introdurci per farci vivere una realtà semplice e genuina. Ma l'attenzione è' inoltre catturata da una visione della vita continuamente in bilico tra la scienza e la filosofia : emerge infatti l'ingegnere filosofo che, con la semplicità che deriva a De Crescenzo dal padroneggiare gli argomenti trattati, intrattiene i lettori in maniera semplice ed arguta ,come solo i napoletani sanno fare, in cui il fatalismo riesce a coniugarsi con la visione ottimistica della vita.Tutta una serie di aneddoti piacevolissimi corredano il libro ,rendendo scorrevole la lettura. Si consiglia il libro a chi,dalla lettura ,vuole avere sereni momenti di riflessione ,ma anche di arricchimento culturale.
Chi non conosce Luciano De Crescenzo? Questo suo libro non è un romanzo, ma una raccolta di mini racconti, ma più che racconti in effetti lo scrittore parla di sè e di ciò che pensa di vari argomenti, non dilungandosi per più di cinque pagine ad argomento. È un libro leggero e simpatico, piacevole da leggere, non impegnativo e in alcuni tratti anche divertente. È sicuramente un libro da comprare e godersi per chi non lo ha fatto ancora.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore