Non sempre leggo le brevi introduzioni che guidano il lettore nella scelta dei libri, soprattutto quando si tratta di autori di cui possiedo più testi e so più o meno cosa aspettarmi. Stavolta però c’è stato l’effetto sorpresa: mi aspettavo un libro sulla storia del caffè a Napoli e di tutte le curiosità che De Crescenzo era tanto bravo a raccontare, invece ho trovato una raccolta di storie, da massimo due pagine ciascuna, delle più differenti tematiche, nonostante tutto ho gradito la lettura e non sono scontenta dell’acquisto!
Il caffè sospeso. Saggezza quotidiana in piccoli sorsi
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 9,60 €
"Quando un napoletano è felice per qualche ragione, invece di pagare un solo caffè, quello che berrebbe lui, ne paga due, uno per sé e uno per il cliente che viene dopo. È come offrire un caffè al resto del mondo..." Il caffè sospeso è un'usanza partenopea, ma anche una filosofia di vita. Questo libro raccoglie il meglio dei suoi articoli usciti su quotidiani e riviste dal 1977 al 2007 e mai pubblicati in libreria. Filosofia greca applicata alla vita quotidiana, aneddoti pieni di senso non comune, l'Italia passata sotto la lente dell'ironia: un pezzo dopo l'altro il libro compone una perfetta summa del pensiero di Luciano De Crescenzo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:1
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Il libro si fa' leggere piacevolmente perché è' articolato in diversi capitoli,brevi e concisi,ma che riescono a condurre il lettore in una Napoli ormai scomparsa e dove l'autore si compiace di introdurci per farci vivere una realtà semplice e genuina. Ma l'attenzione è' inoltre catturata da una visione della vita continuamente in bilico tra la scienza e la filosofia : emerge infatti l'ingegnere filosofo che, con la semplicità che deriva a De Crescenzo dal padroneggiare gli argomenti trattati, intrattiene i lettori in maniera semplice ed arguta ,come solo i napoletani sanno fare, in cui il fatalismo riesce a coniugarsi con la visione ottimistica della vita.Tutta una serie di aneddoti piacevolissimi corredano il libro ,rendendo scorrevole la lettura. Si consiglia il libro a chi,dalla lettura ,vuole avere sereni momenti di riflessione ,ma anche di arricchimento culturale.
-
Chi non conosce Luciano De Crescenzo? Questo suo libro non è un romanzo, ma una raccolta di mini racconti, ma più che racconti in effetti lo scrittore parla di sè e di ciò che pensa di vari argomenti, non dilungandosi per più di cinque pagine ad argomento. È un libro leggero e simpatico, piacevole da leggere, non impegnativo e in alcuni tratti anche divertente. È sicuramente un libro da comprare e godersi per chi non lo ha fatto ancora.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it