Il cancro ha già perso. La rivoluzione da Nobel dell'immunoterapia dei tumori - Michele Maio,Giovanni Minoli - copertina
Il cancro ha già perso. La rivoluzione da Nobel dell'immunoterapia dei tumori - Michele Maio,Giovanni Minoli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il cancro ha già perso. La rivoluzione da Nobel dell'immunoterapia dei tumori
Disponibilità immediata
8,46 €
-5% 8,90 €
8,46 € 8,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un faccia a faccia illuminante che racconta le grandi speranze e i grandi risultati dell'immunoterapia.

«Il cancro ha già perso» è una dichiarazione che tutti vorremmo sentire e ogni medico vorrebbe poter dare. Ma è anche un'affermazione vera, perché il cancro ha già perso più di una battaglia, e dunque verosimilmente perderà la guerra. Incalzato da Giovanni Minoli, l'oncologo Michele Maio spiega con parole chiare ma precise ed esaustive cos'è l'immunoterapia, come funziona, per quali tumori ha dato risultati già consolidati, quali sono le prospettive future e la sostenibilità economica delle cure. Agendo sul nostro sistema immunitario, stimolato con i farmaci a fare quello che fa ogni giorno per difenderci, l'immunoterapia – celebrata anche dal Premio Nobel per la medicina – è la rivoluzione copernicana della lotta ai tumori.

Dettagli

8 ottobre 2019
112 p., Brossura
9788868369491

Conosci l'autore

Foto di Michele Maio

Michele Maio

Michele Maio, nato nel 1958 a Napoli, dopo la specializzazione in Oncologia ed Ematologia si trasferisce al New York Medical College dove partecipa alle prime esperienze di immunoterapia oncologica. Tornato in Italia nel 1989, diventa responsabile dell'unità di Bioimmunoterapia dei tumori del cro di Aviano. Oggi dirige il Centro di Immunoterapia Oncologica, unico in Italia, del Policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena. Dal 2004 ha dato vita al nibit, il Network Italiano per la BioTerapia dei Tumori, e dal 2012 ne è scaturita anche una Fondazione. Ora sono 150 i gruppi di ricerca coinvolti nei progetti medici che hanno in Michele Maio il fulcro e il conduttore. Il corpo anticancro, pubblicato da Piemme nel 2017 è il suo primo libro divulgativo, seguito nel 2018 da Il...

Foto di Giovanni Minoli

Giovanni Minoli

1945, Torino

Giovanni Minoli (Torino, 1945), giornalista, autore e conduttore televisivo e radiofonico, ha creato alcuni dei programmi storici di approfondimento e intrattenimento della Rai: Mixer (di cui è stato conduttore), Quelli della notte (con Renzo Arbore), Aboccaperta (con Gianfranco Funari), Blitz (con Gianni Minà), La Storia siamo noi e la fiction Un posto al sole. Ha ricoperto il ruolo di direttore di reti Rai: Rai 2, Rai 3, Rai Educational e il canale Rai Storia. Più recenti le collaborazioni con Radio24 (Mix24) e LA7 (Faccia a faccia). Dalla stima per Michele Maio e dall'interesse personale per la medicina nasce la collaborazione alla base del libro Il cancro ha già perso. La rivoluzione Nobel dell'immunoterapia dei tumori (Piemme, 2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore