Il canto del mazzone napoletano
"Il canto del mazzone napoletano" è un giallo umoristico che tenta di riprodurre quell'immaginario linguistico, comico e grottesco, e quell'ironia di cui la vita sociale napoletana è pure così pregna. A Napoli la comicità e il grottesco hanno una loro forza di rinnovamento del tessuto sociale che da millenni agisce in questa città, dalla commedia atellana a Eduardo, dagli antichi pantomimi a Totò, dove il grottesco opera una distruzione e una riconciliazione con il mondo, soggettiva e lirica, e ciò che è terribile diventa spauracchio comico, innesco e stimolo per la caricatura, la smorfia, la scimmiottatura e la pernacchia. È un racconto di camorra e di pesci i cui nomi nell'immaginario napoletano spesso sono soprannomi, epiteti, omonimi di persone e clan, come avviene con il ghiozzo napoletano, detto comunemente mazzone, anche omonimo di un famoso casato.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows