"Il canto del mazzone napoletano" è un giallo umoristico che tenta di riprodurre quell'imaginario linguistico, comico e grottesco, e quell'ironia di cui la vita sociale napoletana è pure così pregna. A Napoli la comicità e il grottesco hanno una loro forza di rinnovamento del tessuto sociale che da millenni agisce in questa città, dalla commedia atellana a Eduardo, dagli antichi pantomimi a Totò, dove il grottesco opera una distruzione e una riconciliazione con il mondo, soggettiva e lirica, e ciò che è terribile diventa spauracchio comico, innesco e stimolo per la caricatura, la smorfia, la scimmiottatura e la pernacchia.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:16 dicembre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it