Mi è piaciuto, riesce a far rimanere vivi i personaggi come braci pur avendo la costante della loro morte.
Il canto della cicogna e del dromedario
Ispirata dalla vita di Emily Brontë e dal suo capolavoro Cime tempestose, Anjet Daanje ha costruito un romanzo immenso, febbrile, che ne contiene tanti altri, in un gioco di specchi che canta l’amore, la perdita, la sorellanza, il potere eterno della letteratura.
Dove Susan Knowles-Chester va, la morte la segue: questo pensano gli abitanti di Bridge Fowling ogni volta che la vedono incedere a passo svelto. E a quale capezzale la moglie del falegname stia portando i suoi servigi, quale corpo laverà e renderà bello prima che finisca sottoterra, davanti alla canonica del pastore Drayden. La prima volta era stata in una tiepida notte d’agosto, la convocazione dalla canonica era giunta improvvisa. Il pastore voleva che fosse proprio lei ad accompagnare l’amata moglie nell’estremo viaggio. Amata troppo, sussurra qualcuno, tutte quelle gravidanze, per una donna tanto gracile, alla fine l’avevano uccisa. Dopo quella prima morta, Susan aveva riconosciuto la sua vocazione, ed erano arrivate tutte le altre. Anche le figlie del pastore, a una a una, come i grani di un rosario. Tra loro, nel 1847, Eliza May, umbratile e meravigliosa creatura, che aveva riempito la sua vita grama di nubile indigente con la scrittura, nata come un gioco tra sorelle, un linguaggio segreto di bambine. Uno spazio di libertà selvaggia che aveva generato un unico, poderoso romanzo, pubblicato sotto pseudonimo maschile. Un’opera che aveva indignato i benpensanti, consegnandola nondimeno all’eternità. Ma noi conosceremo Eliza May Drayden solo nella turbolenta esistenza dopo la sua morte; in una sorta di passaggio del testimone tra chi l’ha conosciuta, amata, rimpianta, raccontata, celebrata, denigrata; sulle tracce di un taccuino che passa di mano in mano attraverso tre secoli senza mai concedere il suo segreto.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
cmf 05 giugno 2025incatenato
-
Giada 16 aprile 2025Occasione mancata
Il libro si propone come tributo ad Emily Bronte e al suo capolavoro "Cime tempestose". Dopo una prima parte in cui è possibile trovare dei riferimenti alle sorelle Bronte e alle loro opere, ci si imbatte in una seconda parte meno scorrevole e dove si fa fatica a trovare dei punti di contatto con l'autrice e con la sua opera.
-
Ale 04 gennaio 2025"Si è detto che Emily Bronte fosse pazza..."
Ispirandosi alla vita di Emily Brontë, l'autrice costruisc Ispirata dalla vita di Emily Brontë e dal suo romanzo Cime Tempestose, Anjet Daanje costruisce un romanzo gigantesco per mole e contenuto, in cui immagina la vita di Eliza May Drayden (Emily Brontë , appunto) raccontata da chi l'ha amata, conosciuta, intravista, celebrata, sfiorata, rifiutata, osannata e denigrata. Undici, lunghissimi, capitoli che sono a loro volta un romanzo a sé, con personaggi che nulla hanno a che vedere con quelli degli altri capitoli, unicamente a loro collegati sempre da lei, Eliza May, che nelle pagine è ossessione, conforto, guida, figura e immagine onnipresente che si svela poco ma rivela tanto. Non è un libro facile. La sua lettura richiede tempo e pazienza. Alcuni capitoli risultano ridondanti ed ostili, altri affascinano per il loro carattere gotico e misterioso, fino a restare incollati agli occhi di chi li legge. "Si è detto che Emily Brontë fosse pazza", ha dichiarato Anjet Daanje. Se lo fosse davvero, non ci è dato sapere. Con questo romanzo, però, rivive il suo mito ancora una volta, mostrandola per quello che, alla fine, era. Semplicemente una donna, con un immenso talento immortale.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it