Una prosa scorrevole che rende la lettura piacevole e coinvolgente. Non solo la storia personale di Rizzoli ma un affresco dettagliato dell'Italia del Novecento. Un ritmo che riesce a mantenere alta l'attenzione del lettore. Lettura consigliata per gli amanti di romanzi storici.
Il canto della fortuna. La saga dei Rizzoli
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 3,99 €
La saga dei Rizzoli «Un romanzo strepitoso. » Vanity Fair «Il canto della fortuna narra, fra libri e cinema, la nascita di un impero. » Il Giornale «Un racconto quasi secolare di vicende private e insieme pubbliche che narra una vita di successo nell'Italia del secolo scorso. » Corriere della Sera Milano, fine Ottocento. Quando varca per la prima volta la soglia dell’orfanotrofio, Angelo Rizzoli ha otto anni, indossa un maglione più grande di un paio di misure e delle scarpe da adulto che lo fanno camminare come una papera. Il funzionario che lo registra all’ingresso scrive sulla scheda d’ammissione: ‘Una vita di stenti’. In quel piccolo mondo pieno di regole – e di punizioni – Angelo è felice: povero tra i poveri, impara che per fare strada bisogna compiere sacrifici, correre dei rischi e, soprattutto, credere in se stessi. Prende la licenza elementare e viene impiegato nella bottega di un orafo, ma quel lavoro non fa per lui, come non fa per lui stare sotto un padrone. Poi, quasi per caso, si propone a una tipografia. Inebriato dall’odore di inchiostro, stregato da tutti quei caratteri ordinati nei cassetti dei compositori, trova il suo mestiere. E diventa ogni giorno più bravo, ogni giorno più determinato. Qualche decennio dopo, Angelo è su un volo diretto a Los Angeles. Stringe tra le labbra una sigaretta finta. È il re delle riviste, dei libri, del cinema. Parla alla pari con il Presidente del Consiglio. È circondato da attrici e scrittori, da arrivisti e da nemici. Ha fatto di Ischia un piccolo paradiso. È il patriarca di una famiglia turbolenta, di cui tiene le fila grazie a sua moglie Anna. Il figlio Andrea è diventato il primo presidente di una squadra di calcio ad alzare la Coppa dei Campioni. I suoi nipoti sono gli eredi di un impero che sembra indistruttibile. Intrecciando la parabola dirompente dei Rizzoli con le loro passioni private, sullo sfondo di un’Italia che attraversa due guerre e profondi cambiamenti sociali, Chiara Bianchi ricostruisce il complesso mosaico di una dinastia che ha incarnato le laceranti contraddizioni di un secolo e tutto il suo fascino.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
francescazanni 11 gennaio 2025Affascinante e coinvolgente
-
Carlotta89 11 gennaio 2025
Libro molto bello. Scritto in maniera semplice e scorrevole che racconta la storia di Angelo Rizzoli.
-
CPulidori 07 gennaio 2025Appassionante
Non conoscevo la storia di Angelo Rizzoli ma questo libro la racconta in modo assolutamente interessante per chiunque. Veloce lettura, tanti periodi storici attraversati. Interessante capire come sia nata e cresciuta una casa editrice importante come la Rizzoli.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows