Capitalismo woke. Come la moralità aziendale minaccia la democrazia - Carl Rhodes,Michele Zurlo - ebook
Capitalismo woke. Come la moralità aziendale minaccia la democrazia - Carl Rhodes,Michele Zurlo - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Capitalismo woke. Come la moralità aziendale minaccia la democrazia
Scaricabile subito
10,99 €
10,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Prefazione di Carlo Galli Dagli spot di Gillette contro la mascolinità tossica ai miliardi di dollari donati da Jeff Bezos, CEO di Amazon, per la lotta al cambiamento climatico, fino alla sponsorizzazione di movimenti di massa come Me Too e Black Lives Matter. Sono sempre di più le grandi aziende che decidono di abbracciare cause politiche tradizionalmente progressiste (diritti civili, sostenibilità ambientale, antirazzismo, giustizia sociale), una tendenza che è stata definita capitalismo “woke”, ovvero sveglio, consapevole. Carl Rhodes ricostruisce la storia di questo importante fenomeno nato alla fine del XX secolo ed esploso nel XXI – dalla responsabilità sociale d’impresa degli anni Cinquanta al neoliberismo degli anni Ottanta, passando per l’appropriazione del termine woke, in origine usato dalla cultura afroamericana, fino ai dibattiti odierni – e discute criticamente che cosa esso significhi per il futuro della democrazia. Esaminando numerosi esempi di strategie aziendali politicamente corrette, Rhodes evidenzia come l’ascesa del capitalismo woke nella vita economica e politica contemporanea abbia conseguenze pericolose. Lungi dal risolvere i problemi della società, l’attivismo di multinazionali che dominano molti aspetti della nostra vita ha effetti antiprogressisti: trasformando la moralità in profitto, esso non solo legittima e consolida un’economia globale in cui miliardari e corporation si accaparrano quote sempre maggiori di ricchezza, ma espande il potere delle imprese a scapito delle istituzioni della democrazia. Come nota Carlo Galli nella prefazione, «il capitalismo woke qui è criticato non perché le campagne che sponsorizza sono sbagliate, o perché fa politica invece che profitti, né perché è poco coerente, ma perché è una funesta degenerazione delle forme politiche occidentali […] manifesta, dandola per ovvia e irreversibile, la fine della distinzione tra politica, società e terzo settore […] L’economia non si limita a invadere l’intera società, ma si sostituisce direttamente allo Stato». Brillante e avvincente, il libro di Rhodes è un testo fondamentale per comprendere uno dei trend politici ed economici più rilevanti dei nostri tempi. «È tempo di abbandonare l’idea che le imprese, in quanto attori principalmente economici, possano in qualche modo aprire la strada politica per un mondo più giusto, equo e sostenibile. Il capitalismo woke è una strategia per mantenere lo status quo economico e politico e per sedare ogni critica. Questo libro è un invito a opporgli resistenza e a non farsi ingannare». Carl Rhodes «Gran bel libro; forte capacità critica, pacata ma radicale; lettura scorrevole e piacevole; testo ricco, informato; argomentazioni acute e ragionevoli, impeccabili, del tutto condivisibili». Carlo Galli, professore dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna «Mai prima d’ora l’ambiente di lavoro è stato così politicizzato e le aziende faticano per adattarsi alle richieste dei consumatori e dei dipendenti più giovani… [Capitalismo woke] esamina la storia di questo fenomeno, le cause politiche che ha abbracciato e le implicazioni per tutti noi». «Financial Times» «Carl Rhodes analizza come l’abbraccio calcolato del mondo aziendale alla giustizia sociale rappresenti una seria minaccia per la società. Questo libro non solo svela le ipocrisie e la natura egoistica del capitalismo woke, ma anche il suo effetto nefasto sulla democrazia». «London School of Economics Review of Books»

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
314 p.
Reflowable
9791259674449

Valutazioni e recensioni

  • virgola bil
    l'invenzione smarrita della democrazia

    La democrazia forse non c'è mai stata ma è come il monossido di carbonio, te ne accorgi quando trapassi. Oggi tutti possono dire finalmente tutto e quel tutto ben incanalato governa tutti. Ci dobbiamo svegliare? Svegliarci di destra o di sinistra non cambierà la natura delle cose perchè tutto finisce nel tritacarne del profitto, Ideologie e pulzelle (o pulzelli d'occasione) vendute/i ai mercatini delle facili illusioni di gestire il nuovo mondo che comunque ci sfugge di coscienza, Oggi più di ieri si preferisce vendere un concetto, una community, piuttosto che un prodotto. Per chi non è disposto a comprare di tutto e tutte le proposte del bel vivere, vale la pena confrontarsi con Carl Rhodes prima di mettere la firma o una spunta su ideologie per allodole

Conosci l'autore

Foto di Carl Rhodes

Carl Rhodes

Professore di Teorie dell’organizzazione e preside della UTS Business School presso la University of Technology di Sydney, in Australia, studia le dimensioni etiche e democratiche dell’impresa e del lavoro. Scrive regolarmente su temi legati all’etica, alla politica e all’economia su testate come «Fast Company», «Business Insider», «The Guardian» e «Common Dreams». I suoi libri più recenti sono CEO Society: The Corporate Takeover of Everyday Life (Zed Books, 2018, con Peter Bloom) e Disturbing Business Ethics (Routledge, 2020). Di respiro internazionale, il lavoro di Rhodes è stato tradotto anche in cinese, olandese, ungherese, coreano, polacco, spagnolo e turco. Selezionato ai Business Book Awards 2022 e...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail