Carlo VIII e la campagna d'Italia - Philippe de Commynes - copertina
Carlo VIII e la campagna d'Italia - Philippe de Commynes - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Francia
Carlo VIII e la campagna d'Italia
Disponibile dal 18/11/25
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. dal 18/11/25

Descrizione

Uno sguardo francese sull’Italia del Rinascimento: tra intrighi politici e riflessioni morali, i “Mémoires” di Philippe de Commynes raccontano la nascita della modernità europea.



Philippe de Commynes è stato il primo consigliere di Luigi XI per la gran parte del suo regno. Caduto in disgrazia alla sua morte, fu ripescato per la sua esperienza e i suoi contatti italiani quando Carlo VIII cominciò a pensare a un intervento militare in Italia. E così i due ultimi libri dei suoi famosi “Mémoires” sono dedicati proprio alla preparazione e alla conduzione della campagna d’Italia. Attraverso la penna di Commynes possiamo vedere tratteggiate le figure di Ludovico il Moro, di Piero de’ Medici, di Savonarola e di tutti gli altri personaggi in gioco in quel momento cruciale della storia italiana. Con un punto di vista ben diverso da quelli, Guicciardini in primis, a cui siamo abituati. Acutezza dello sguardo, stile veloce e diretto, riflessioni politiche profonde (spesso erroneamente accostate a quelle di Machiavelli): sono le caratteristiche dei “Mémoires” che ne hanno fatto uno dei capolavori del genere autobiografico e un classico della storiografia apprezzato da Montaigne, Michelet e Sainte-Beuve. L’Einaudi li aveva pubblicati integralmente nel 1960, per l’intuizione di un grande storico come Federico Chabod. Ora ne riproponiamo i due libri dedicati all’Italia con la medesima traduzione di Maria Clotilde Daviso di Charvensod e con un ampio e aggiornato saggio di Gabriele Pedullà.

Dettagli

2025
18 novembre 2025
408 p., Rilegato
9788806268749

Conosci l'autore

Foto di Philippe de Commynes

Philippe de Commynes

(Hazebrouck, Dunkerque, 1447 - Argenton-sur-Creuse, Châteauroux, 1511) cronista francese. Dapprima al servizio di Carlo il Temerario, duca di Borgogna, e passato poi clamorosamente al servizio di Luigi XI di Francia con incarichi diplomatici e di governo, redasse, fra il 1489 e il 1498, le Memorie (Mémoires), 8 libri di cronaca vissuta in prima persona: i primi sei dedicati al regno di Luigi XI, gli altri due a Carlo VIII e alla sua spedizione in Italia. Per la ricchezza dell’informazione di prima mano e l’acume di giudizio, esse rappresentano una fonte indispensabile per lo studio degli avvenimenti storici degli ultimi decenni del sec. XV, con un riguardo particolare ai rapporti tra la Francia e l’Italia e segnano il passaggio dalla cronaca alla storiografia.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it