Gli angeli: uno dei grandi "miti" delle religioni, sono evocati da Alda Merini, in questa sua raccolta di poesie, con grande intensità e grazia, tra carnalità e spiritualità, tra fede e malvagità,tra grazia e punizione. La dualità dell'essere umano è qui anche il conflitto di una donna che ama(una Maddalena), una "lotta corpo a corpo" con il desiderio che "addenta la carne". Ma gli angeli non sono "né per l'amore né per la vendetta", essi non vogliono che una "donna muoia per amore né per vendetta", ma, brandendo una spada di fede, "medicano le piaghe di colui che cade" e senza esserne cosciente si fa male per amore. L'amore che per Alda è tanto tragedia dell'uomo, quanto tragedia divina, non è altro che il risultato di un "impeto della violenza" di Dio, che ha creato non tanto l'amore, quanto la follia dell'amore. Una lettura senza dubbio consigliata per gli amanti del genere.
La carne degli angeli
«Angeli, che sapete che lui è Santo, e sapete che da millenni l'uomo steso per terra vorrebbe mettere le ali e volare in alto.»
Chi sono gli angeli? Misteriose presenze che accompagnano il cammino dell'uomo, pietosi messaggeri di una felicità pura e autentica, annunciatori luminosi di pace. Essi rappresentano uno degli enigmi più affascinanti delle religioni. Divisi tra il cielo e la terra, tra il silenzio di Dio e il domandare incessante dell'uomo, incarnano l'amore, la bellezza, la bontà ma soprattutto la tensione verso la verità. In questo libro la poesia di Alda Merini evoca, ancora una volta con intensa forza visionaria, uno dei grandi «miti» delle religioni, «queste forme senza vesti e ornatissime, questi desideri chiari che hanno lingue di solo silenzio, questa pioggia di grazia che cade sulle nostre miserie…» E lo fa in nome di un anelito estremo verso l'infinito – e il nulla –, con parole che risuonano come un'eco santa e insieme maledetta, e sembrano provenire da uno spazio cosmico rarefatto, percorso ora da vibrazioni commosse e affettuose, ora da lampi di violenta ribellione e angoscia. Quasi a dimostrarci che nessun mistero si può svelare e comprendere se non siamo disposti a offrirgli in cambio la nostra più segreta intimità. Arricchito da disegni, un dono prezioso per tutti coloro che amano la poesia e non smettono di interrogarsi sul senso della vita e della fede.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
VERONICA CRISPINO 10 agosto 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it