I carnefici italiani. Scene dal genocidio degli ebrei, 1943-1945 - Simon Levis Sullam - ebook
I carnefici italiani. Scene dal genocidio degli ebrei, 1943-1945 - Simon Levis Sullam - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
I carnefici italiani. Scene dal genocidio degli ebrei, 1943-1945
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


“Ecco il libro che mancava e che gli insegnanti dovrebbero portare in classe” Furio Colombo La sera del 5 dicembre 1943, il giovane pianista Arturo Benedetti Michelangeli suona al Teatro La Fenice di Venezia. In quelle stesse ore, polizia, carabinieri e volontari del ricostituito Partito fascista – i carnefici italiani – compiono in città una delle maggiori retate di ebrei nella penisola. Oltre centocinquanta tra uomini, donne, vecchi e bambini vengono stanati dalle loro case e tradotti alle locali carceri. Nei giorni successivi i loro beni vengono sequestrati, gli appartamenti sigillati o destinati ad altri italiani. I prigionieri saranno poi trasferiti a Fossoli di Carpi, il principale campo di transito degli ebrei nella Repubblica sociale, gestito da forze italiane. Qui saranno detenuti in condizioni precarie e, quindi, caricati su vagoni piombati su cui verranno condotti alla morte nel campo di sterminio di Auschwitz. Questi eventi si ripeterono in modo analogo, tra l’autunno del 1943 e la primavera del 1945, nelle principali città e in una miriade di piccoli paesi del centro-nord. Perché raramente si ricorda che almeno metà degli arresti di ebrei fu condotta da italiani, senza ordini o diretta partecipazione dei tedeschi? Perché si preferisce dimenticare i carnefici italiani, uomini e donne che parteciparono al genocidio degli ebrei? Settant’anni dopo le deportazioni degli ebrei dall’Italia, questo libro cerca di dare risposta a domande scomode.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
160 p.
Reflowable
9788858824078

Valutazioni e recensioni

  • Pier Claudio Antonini

    Il libro è basato su testimonianze raccolte durante i processi del dopoguerra, su studi specifici e sugli atti della commissione parlamentare presieduta da Tina Anselmi. Dimostra come durante la Repubblica Sociale Italiana diverse forze italiane, a partire dai carabinieri, furono impegnate nella ricerca, reclusione e consegna degli ebrei ai tedeschi. E' evidente anche il ruolo svolto da molti civili, con informazioni, offerta di aiuti falsi, ecc. spesso senza motivazioni politiche ma per i vantaggi economici che ne ricavavano. L'ultimo capitolo documenta la nascita nel dopoguerra del mito del bravo italiano, creato ad arte da coloro che, non essendo stati epurati, erano rimasti nei loro posti di responsabilità. Mito che è ancora vivo: basta vedere come i media raccontano sempre solo i casi di italiani che aiutarono gli ebrei mentre tacciono sempre sui carnefici italiani (la colpa è sempre solo dei tedeschi!).

  • ANNA RITA PULEDDA

    Libro che dovrebbe far parte dei testi scolastici delle superiori; sfata, con numeri, date, nomi, testimonianze, episodi, aneddoti, il mito dell'italiano buono, che non fa male a nessuno ed aiuta tutti. Decisamente un libro da leggere, se si vuole realmente sapere come è andata, la seconda guerra mondiale, in Italia.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail