Le carte segrete della Serenissima - Paolo Lanzotti - copertina
Le carte segrete della Serenissima - Paolo Lanzotti - 2
Le carte segrete della Serenissima - Paolo Lanzotti - copertina
Le carte segrete della Serenissima - Paolo Lanzotti - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Le carte segrete della Serenissima
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione

Sullo sfondo delle calli veneziane, tra documenti segreti, spie e oscuri complotti, riuscirà Marco Leon a sciogliere l’enigma che sembra intrecciare piccoli interessi criminali a un diabolico progetto eversivo?

«La Storia, con Paolo Lanzotti, diventa un elegante mosaico pieno di mistero.» - Marcello Simoni


Venezia, giugno 1753. La sera del suo compleanno, dopo qualche bicchiere di troppo, il dottor Augusto Florian, ex medico al servizio dell’Inquisizione, trova il corpo di un uomo in fin di vita e intravede il suo assassino in fuga. Dopo aver cercato inutilmente di salvare il malcapitato, un farmacista che doveva fare una consegna al consolato inglese, Florian, con le mani sporche di sangue, viene arrestato dai Signori di Notte con l’accusa di omicidio. Alvise Geminiani, capo dell’Inquisizione, chiede a Marco Leon di indagare, ma quando vengono trovati altri due cadaveri, risulta evidente che dietro quegli omicidi c’è qualcosa di più grande di una semplice questione di denaro. E di questo Leon ha ulteriore conferma dopo aver scoperto da Lady Marion, la donna che ama, che il suo padrino, il console inglese, è nei guai. Ma cos’hanno in comune un semplice farmacista e un membro della nobiltà cittadina come il console? E perché un vecchio nemico della Repubblica, il Francese, è tornato in città? Quel che è certo è che per Leon non sarà semplice comporre i pezzi del mosaico e venire acapo dell’intrigo che potrebbe mettere in pericolo Lady Marion, e forse avere gravi conseguenze sul piano politico.

Dettagli

2 maggio 2025
416 p., Brossura
9788850271832

Valutazioni e recensioni

  • Cristina
    Tra le calli di Venezia del ‘700

    È il primo romanzo di Lanzotti per me e non delude. Ci sono tutti quegli elementi di spionaggio: complotti, agenti segreti, nobiltà decaduta, case da gioco, esatte citazioni storiche e perfino un Giacomo Casanova giovane e scaltro, a tenere ben scandito il ritmo delle indagini del valoroso Marco Leon.

  •  Davide Guerri
    Le grate.....

    Molto bello...mi è veramente piaciuto.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail