La casa di carta - Carlos M. Dominguez - copertina
La casa di carta - Carlos M. Dominguez - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
La casa di carta
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L'Io narrante è un docente argentino di ispanistica all'università di Cambridge, che ha sostituito una collega, Bluma Lennon, travolta mortalmente da un'auto mentre leggeva, incantata nel verso, una poesia di Emily Dickinson. Il professore riceve un libro a lei spedito, La linea d'ombra di Conrad, impastato con frammenti di cemento, recante una dedica della stessa Bluma che sembra accennare a un'avventura amorosa. Una restituzione, secondo tutte le apparenze. E non resiste alla tentazione di entrare nell'intimità di Bluma, di decifrare il mistero di un legame tranciato dal destino, che, attraverso quel testo dell'amato Conrad recuperato da chissà quale distruzione, gli manda una specie di messaggio imperioso racchiuso in un silenzio da squarciare. Approfitta così di un ritorno al suo paese, per trovarsi, tra Buenos Aires e Montevideo, dietro le tracce evanescenti di un uomo, Carlos Brauer. Era il destinatario, all'inizio di tutto, di quel volume dedicato poi restituito; e in una occasione aveva espresso su Bluma una profezia stranamente precisa. Celebre bibliofilo, prigioniero della divorante passione per le collezioni bibliotecarie, Carlos era svanito verso terre estreme, dopo aver inseguito una chimera di dominio che lo aveva precipitato nell'inquietudine o nell'insania. Raggiunto il rifugio finale del bibliofilo, sulla costiera di una finisterre sudamericana, il professore apprende finalmente il segreto che lega Bluma a Carlos: un capriccio, una beffa del tempo circolare.

Dettagli

26 maggio 2011
85 p., Brossura
La casa de papel
9788838925559

Valutazioni e recensioni

  • Bellismo testo in cui l'autore ha saputo ben rendere la forza delle sensazioni e la storia del vissuto interiore. Lo consiglio vivamente

  • MARIO D'ANDREA

    Una scoperta pregevole questo autore argentino (Carlos Marìa Domìnguez) proposto da Sellerio (il romanzo è stato pubblicato per la prima volta nel 2001). Si tratta di una lettura intensa, ricca, densa di riferimenti alle ispirazioni intellettuali di Borges. Inutile raccontare la trama. Straordinaria la fascinzaione dell'idea dell'ossessione di catalogare i libri, della frustrazione di non poterli ospitare tutti in casa, di non poterli trattenere con noi per sempre. Fino alla metafora della casa costruita di libri da cui il protagonista estirpa quello che gli è stato richiesto da una donna con cui ha avuto un breve incontro a un convegno, ma che, come i libri, ha lasciato in lui una traccia profonda. Bello lasciarsi andare, leggere e rileggere le 85 pagine di questo piccolo, ma pezioso volumetto, con la fantasia che vola tra tutti i nostri ricordi letterari, che si perde tra le pagine di tutti i libri che ci hanno fatto compagnia. Intelligente e intrigante.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore